L’arte della palla al carcere minorile di Palermo

di

L’idea di realizzare un pallone è la prima immagine emersa in occasione del nostro primo sopralluogo al carcere Malaspina di Palermo. Come se in fondo per rigenerare il quotidiano fosse necessario ripartire dalle piccole cose per avviare il cambiamento.

Basta sostituire i palloni vecchi con dei nuovi da costruire insieme, ma soprattutto tutti da inventare, per portare un pò di felicità”, queste le parole del duo artistico Genuardi Ruta che da febbraio ha iniziato la progettazione della palla.

Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica, insieme a Palermo Calcio e a Gaetano Lombardo sta dando forma a questo nuovo racconto, che prevede uscite con i ragazzi, visite guidate nel museo aziendale e partite allo stadio, e alla fine la produzione e la distribuzione della palla.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Flavio Favelli nell’area verde dell’Ucciardone

di

Appena stampato il catalogo della mostra “Flavio Favelli. La Sicilia e altre figure”,  in cui si presenta il progetto che ha collegato il...

Il modulo abitabile di Flavio Favelli per l’Ucciardone

di

Che cosa hanno in comune una nave da guerra inglese e un intervento artistico per l’area verde del carcere Ucciardone di Palermo?...

I Care: Spazio Acrobazie a Firenze

di

I Care (carcere, architettura, rigenerazione, ecologia). Si intitola così la giornata che inaugura il 1 aprile al carcere Sollicciano di Firenze e...