Il container di Flavio Favelli come opera d’arte usabile all’Ucciardone di Palermo
di associazione ruber contemporanea
L’ installazione site specific dell’artista Flavio Favelli, realizzata durante il ciclo di workshop tenuto in occasione del progetto Spazio Acrobazie, è stata inaugurata a Palermo, il 22 febbraio, nell’area verde del carcere Ucciardone di Palermo.
Si tratta di due container trasformati in un modulo abitabile destinato agli incontri con le famiglie delle persone detenute, frutto del lavoro di gruppo dei partecipanti come esito di una co-progettazione, durante il progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone.
Caratterizzato da un disegno grafico bianco e nero che, riprendendo il motivo “dazzle”, adottato per mimetizzare le navi da guerra nel primo conflitto mondiale, unisce visivamente i due ambienti.
Nell’area verde è inoltre visibile il murales di Paolo Gonzato, OUT OF STOCK, realizzato insieme al gruppo di partecipanti al progetto Spazio Acrobazie nel 2023. Si trova invece nella sala colloqui l’installazione luminosa Volare per una farfalla non è una scelta (2021) dell’artista Loredana Longo, che ha segnato l’ingresso dell’arte contemporanea in carcere in occasione del precedente progetto L’Arte della Libertà.
Si ringraziano per l’aiuto nella produzione dell’installazione di Flavio Favelli, Marina Nissim (Fondazione Elpis); William Munzone di MSC Sicilia per la donazione dei container; Kartell SPA e Alessi Spa Società Benefit per la donazione degli arredi interni ed esterni; Matilde Diliberto per la donazione di libri esposti all’interno del modulo abitabile e nel laboratorio permanente di Spazio Acrobazie.
Ti potrebbe interessare
L’arte del calcio
di associazione ruber contemporanea
Palermo F.C. entra nella rete dei nostri partner. Non è poi così difficile mettere insieme l’arte e il calcio su un terreno...
Spazio Acrobazie su Domus
di associazione ruber contemporanea
“Umanizzare gli spazi del carcere”, questo il titolo dell’articolo appena uscito su Domus di dicembre, firmato da Elena Sommariva che ben restituisce...
Esecuzione penale esterna alla sartoria del Teatro Massimo
di associazione ruber contemporanea
Nelle giornate del 27, 28 e 29 febbraio la Sartoria del Teatro Massimo di Palermo ha ospitato l’artista Marzia Migliora insieme al...