Spazio Acrobazie e la Rete del dono

di

Il 28 settembre, ore 12.00, su  invito della Rete del dono, raccontiamo in un appuntamento onlineaperto a tutti, il progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica.

Per partecipare
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Co_mY7D4SRi6itzQivOmjw?
fbclid=IwAR1A1ZuRiMchaGkBpYiX7N4lqULUuGdjMvef_69KyFhc219RW1rFDQo55HY#/registration
In questa occasione parleremo di come si fa a progettare per i luoghi  detenzione, dell’importanza dell’intersettorialità intersettorialità e  della rete trasversale del CCW-Cultural Welfare Center che aiuta a collegare mondi diversi.
Partiremo dal progetto  L’Arte della Libertà, a cura di Elisa Fulco e  Antonio Leone per il carcere Ucciardone di Palermo, i cui risultati raggiunti hanno portato al progetto a cui stiamo attualmente lavorando, “Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica”, che conta non a caso su una grande rete di partner.
Si può fare, è Il messaggio che ci piace dare. Qui il link al video “Chiamarsi per nome” dell’Arte della Libertà, che ancora oggi f per noi funziona come un video motivazionale.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’iconografia dei soldi di Flavio Favelli per i detenuti in esecuzione penale esterna

di

L’iconografia dei soldi e il legame con l’arte. Due workshop con l’artista Flavio Favelli, il primo e il tre dicembre, destinati ai...

Spazio Acrobazie su Domus

di

“Umanizzare gli spazi del carcere”, questo il titolo dell’articolo appena uscito su Domus di dicembre, firmato da Elena Sommariva che ben restituisce...

L’opera di Loredana Longo al carcere Ucciardone

di

Giorno 8 ottobre, in occasione della diciottesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, Spazio Acrobazie...