La street art al carcere Ucciardone è Mirabile

di

Tanti gli artisti che collaborano al progetto Spazio Acrobazie, tra Ucciardone, Malaspina e UEPE di Palermo, con la formula del workshop intensivo o laboratori di una o più giornate. A grande richiesta,  è ritornato al carcere Ucciardone l’artista Marco Mirabile, i cui apprezzatissimi laboratori sono liberatori per la forza e le emozioni che scatenano.

 

Per due sabati, tra fine ottobre e novembre ci ha fatto compagnia con le sue donne, sempre un pò estatiche madonne, e la sua street art. Come sempre ha messo a disposizione la sua pratica artistica, il suo disegno e gli spray per dare una forma ai pensieri, trasformare le scritte in messaggi in bottiglia, tatuare il foglio alla ricerca di una parola, di un segno o di un colore che dia tregua o tiri fuori la rabbia.

Ogni settimana, il sabato mattina, artisti, curatori, e partner del progetto raccontano le loro storie e le collezioni all’Ucciardone,  mentre proseguono i laboratori al carcere minorile Malaspina e al Museo Riso per i detenuti in esecuzione penale esterna.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

L’arte di vivere con il gruppo dell’Esecuzione penale esterna

di

Dal 9 all’11 maggio l’artista Marzia Migliora ha guidato il gruppo di Esecuzione penale esterna di Palermo in occasione del ciclo di...

L’installazione di Loredana Longo al carcere Ucciardone

di

Sabato 8 ottobre, in occasione della Diciottesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sarà possibile...

lI valore delle visite guidate nel progetto Acrobazie

di

Proseguono le visite guidate nei musei e nei luoghi culturali della città di Palermo per il progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio di produzione...