L’arte della giustizia e Aria Ferma

di

In occasione del forum Ambrosetti di Cernobbio,  la Ministra della Giustizia Marta Cartabia utilizza l’arte per parlare di giustizia giusta,  mostrando il ciclo di affreschi Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti a Siena.

“La libertà è  insieme il fondamento del delitto, del giudizio e della pena”, lo scrive Natalino Irti sul Sole 24 ore di domenica 4 settembre, su questa riflessione che solleva il tema di come sia possibile rieducare se il corpo è imprigionato si innesta l’intervento di Marta Cartabia che proprio nelle pagine del Sole 24 ore,  ha ricordato il legame tra un efficace sistema di giustizia, benessere sociale e crescita economica.

Anche noi con il progetto “Spazio Acrobazie” stiamo riflettendo in che modo l’arte e la cultura possano contribuire a portare parità e giustizia dove ci sono asimmetrie che sono frutto di politiche e di mancati interventi sociali. Lo facciamo coinvolgendo gli artisti, proiettando film come “Aria Ferma” (12 settembre), del regista Leonardo di Costanzo, all’interno della rassegna “Esco all’Aperto”, curata da SudTitles e ospitata all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo Il film è ambientato  dentro al carcere in un tempo sospeso in cui i ruoli tra detenuti e polizia penitenziaria si sospendono, svela la possibilità di relazioni più umane.

Sembra un ossimoro parlare di giustizia giusta ma purtroppo non lo è, soprattutto se adottiamo il punto di vista dei ragazzi che guarderanno il film.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’arte di vivere con il gruppo dell’Esecuzione penale esterna

di

Dal 9 all’11 maggio l’artista Marzia Migliora ha guidato il gruppo di Esecuzione penale esterna di Palermo in occasione del ciclo di...

L’estate di Spazio Acrobazie tra teatri e musei

di

Tutti al mare o al museo? La calda estate di Spazio Acrobazie si è aperta il 21 giugno con un’immersione negli spazi...

L’arte della palla al carcere minorile di Palermo

di

L’idea di realizzare un pallone è la prima immagine emersa in occasione del nostro primo sopralluogo al carcere Malaspina di Palermo. Come...