“Esco all’aperto”. Il cinema per i ragazzi del carcere minorile di Palermo

di

Si apre con la proiezione dell’ultimo film di Pif “E noi come stronzi restammo a guardare”, con la partecipazione del regista palermitano, “Esco all’aperto”, la prima rassegna di cinema ospitata all’interno del cortile dell’istituto penitenziario per minori “Malaspina” di Palermo, in corso dal 22 agosto al 12 settembre.

Ideata da “Spazio Acrobazie. Laboratorio di riqualificazione e produzione attraverso la mediazione artistica”, la rassegna,a cura di SudTitles, realtà impegnata nella promozione della cultura cinematografica da un decennio, è promossa dall’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana in collaborazione con l’Associazione Acrobazie e ruber.contemporanea

L’iniziativa, sostenuta dall’Assessore ai Beni Culturali e identità siciliana, Alberto Samonà e promossa dalla direttrice del carcere Malaspina, Clara Pangaro, si apre con la proiezione dell’ultimo film di Pif “E noi come stronzi restammo a guardare”. Il 29 agosto l’attore palermitano Roberto Lipari incontrerà i ragazzi per la presentazione del film “Tuttapposto”. La rassegna proseguirà con la proiezione il 6 del film “Ariaferma” di Leonardo di Costanzo e si chiuderà il 12 settembre con Elvis di Baz Luhrmann.

Pensata come un format replicabile che nel biennio del progetto toccherà i diversi istituti penitenziari della città con selezioni di film dedicate, la prima rassegna “Esco” è costruita sulla visione di quattro film, commentati da registi e attori, chiamati a sollecitare i ragazzi sui temi della contemporaneità, incoraggiando momenti di confronto e di condivisione tra i ragazzi detenuti, le loro famiglie, gli operatori culturali e penitenziari, con il coinvolgimento di figure rappresentative della giustizia e della magistratura cittadina.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Esecuzione penale esterna alla sartoria del Teatro Massimo

di

Nelle giornate del 27, 28 e 29 febbraio la Sartoria del Teatro Massimo di Palermo ha ospitato l’artista Marzia Migliora insieme al...

Spazio Acrobazie va al Museo

di

La battuta di uno dei partecipanti al workshop dell’Esecuzione penale esterna di Palermo fa riflettere: “sembra che per poter vedere i musei...

L’arte di vivere con il gruppo dell’Esecuzione penale esterna

di

Dal 9 all’11 maggio l’artista Marzia Migliora ha guidato il gruppo di Esecuzione penale esterna di Palermo in occasione del ciclo di...