SottoSopra, al lavoro per l’housing sociale
di oxfamitalia
166 m2 dedicati ad alloggi in co-housing, 36 m2 per la nuova caffetteria sociale un totale di 377 m2 di spazi recuperati e resi fruibili grazie al Progetto “SottoSopra: abitare collaborativo”; questi sono alcuni numeri che emergono dallo studio e progettazione esecutiva di palazzo De Gaetani, immobile storico situato nel cuore del Centro storico di Catania all’interno del quartiere San Berillo. I lavori relativi alla progettazione architettonica esecutiva sono stati affidati agli ingegneri Enrico Cavalli e Carla Barbanti, gli stessi che seguiranno i lavori di recupero che partiranno a dicembre del 2019
Una piccola ma significativa rivoluzione, in un contesto, quale quello di San Berillo, che vede un alto tasso di immobili abbandonati e diffuse forme di abitare informale (es. occupazione di immobili vuoti)
Il progetto, sostenuto da Fondazione con il Sud, ha l’obiettivo di contrastare la povertà abitativa e relazionale proponendo un modello innovativo di abitare volto a rendere le persone consapevoli e attive nella creazione del proprio contesto abitativo. Le persone che troveranno ospitalità presso Palazzo De Gaetani saranno accompagnati in percorsi di reinserimento sociale ed economico mirate a raggiungere una autonomia abitativa.
Il progetto prevede la realizzazione di una caffetteria sociale, situata al piano terra dello storico palazzo, e rappresenterà uno spazio aggregativo in grado di unire elementi commerciali e sociali con l’obiettivo di rafforzare servizi di prossimità a livello locale. La caffetteria promuoverà la realizzazione di una rete di servizi di vicinato, quali una portineria sociale e attività culturali che favoriscano la relazione e lo scambio.
Il responsabile del progetto è Oxfam Italia Intercultura in partenariato con Trame di Quartiere, Diaconia Valdese, Sunia Catania, Impact Hub e Comune di Catania.
Ti potrebbe interessare
Una matrice per monitorare l’efficacia del progetto SottoSopra: il quadro logico
di oxfamitalia
Pubblichiamo il Contributo di Impact Hub Siracusa partner del progetto SottoSopra: abitare collaborativo Per seguire il complesso ciclo del progetto SottoSopra, Impact...
Attivati e collabora per abitare San Berillo: pubblicato l’avviso per la ricerca dei beneficiari
di oxfamitalia
Chi vuole abitare San Berillo? E’ stato pubblicato l’avviso per la selezione dei nove beneficiari all’interno dell’azione centrale del progetto “SottoSopra: Abitare...
di oxfamitalia
Il disagio abitativo, nel nostro territorio è preoccupante e si sta aggravando ulteriormente. Il progetto SottoSopra: abitare collaborativo è già pronto aspettiamo...