60 volontari e cinque nuove auto. Il progetto SMS sta cambiando un pezzo di Basilicata

di

Cinque auto nuove di zecca saranno a disposizione degli anziani, soprattutto quelli soli e più fragili, che vivono nelle aree interne del sud della Basilicata, la Val d’Agri, il Marmo Melandro, l’area Metropolitana di Potenza, il Vulture. Zone bellissime dal punto di vista storico e paesaggistico ma quasi del tutto prive di collegamenti e con ospedali e servizi essenziali lontani e difficili da raggiungere.  Zone dove fare una visita, affrontare un ciclo di cure o semplicemente incontrare le persone, diventa una fatica immane per l’assenza del trasporto pubblico.
Il cuore del progetto SMS Sostenibilità Mobilità Sociale, sostenuto da Fondazione con il Sud,  Auser Rivello capofila, interviene proprio per affrontare il problema della mobilità e del rischio isolamento che tante ricadute ha sulla qualità della vita delle persone.
11 i comuni coinvolti, circa 60 i volontari autisti dell’Auser e centinaia di anziani che da questo momento in poi saranno meno isolati. Si chiama uno dei numeri indicati sulle brochure distribuite ovunque, si prenota il trasporto e il gioco è fatto. Il tutto gratuitamente. “Questo progetto aiuterà a cambiare in meglio il nostro territorio – ci racconta Antonio Manfredelli di Auser Rivello – al momento stiamo accompagnando tanti anziani per visite, controlli medici, sedute di fisioterapia, ma contiamo presto di cominciare a fare visite culturali e incontri ricreativi nei centri sociali”. Il progetto durerà fino a marzo 2025.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Presentato a Picerno (PZ) il progetto sulla mobilità sociale e sostenibile. Aiuterà gli anziani ad essere meno isolati

di

Il 30 settembre è stato presentato a Picerno (PZ) con un evento pubblico il progetto SMS Sostenibilità Mobilità Sociale che vede come...

A Picerno un’auto dedicata al trasporto degli anziani

di

Giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 16,30 nella casa delle associazioni in via Piacenza a Picerno si inaugura l’auto Auser dedicata all’accompagnamento...

Trasporto sociale per anziani e fragili nelle aree interne della Basilicata

di

Per molti cittadini del nostro Paese che vivono in aree interne come territori  montagnosi o collinari, raggiungere l’ospedale, la scuola, un ufficio...