Guidare il futuro. L’ultima iniziativa del progetto SMOB a Cropani Marina per un’educazione stradale innovativa e inclusiva

di

L’ultima iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Cropani Marina ha messo in luce l’importanza e l’entusiasmo crescente per l’educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. Recentemente, il parco di educazione stradale di Cropani ha accolto quaranta bambini entusiasti, seguito da un altro gruppo di trenta la settimana precedente, evidenziando il successo di queste iniziative educative.

Il parco funge da campo pratica vitale per insegnare ai giovani le regole del traffico e il comportamento responsabile su strada, sotto la guida del progetto SMOB—Solidarity Mobility, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Questo progetto non si limita a educare i giovani sul rispetto delle regole per una mobilità più sostenibile; punta anche a creare un accesso equo e inclusivo ai servizi essenziali e alle attività culturali e ricreative per i gruppi vulnerabili, inclusi anziani e disabili, così come studenti e turisti nei comuni di Crotone, Strongoli e Cropani. Ciò viene realizzato attraverso l’introduzione di servizi innovativi di mobilità sociale e sostenibile.

Il contributo dell’associazione Ginevra è stato cruciale nell’assicurare trasporti sicuri per gli studenti al parco. “Insegnare ai bambini l’importanza del rispetto delle regole fin da piccoli prepara i giovani a diventare cittadini responsabili e consapevoli,” ha commentato una delle maestre accompagnatrici, sottolineando l’importanza di queste iniziative.

Al centro del successo di SMOB vi è la sua capacità di costruire rapporti con altre associazioni sul territorio per garantire la sostenibilità del progetto nel lungo periodo. Attraverso collaborazioni strategiche con entità locali, SMOB non solo amplifica le risorse disponibili, ma crea anche un modello replicabile che può essere adottato in altre comunità. Queste sinergie rafforzano l’impatto del progetto e promuovono una comunità più sicura, sostenibile e inclusiva, dove ogni individuo, indipendentemente dall’età o dalla capacità, può godere di un accesso facilitato e sicuro ai servizi pubblici e agli spazi comuni.

Regioni

Ti potrebbe interessare

SMob Solidarity Mobility: l’educazione stradale come pilastro per una mobilità sostenibile

di

Nel cuore del Parco di Educazione Stradale di Cropani Marina, batte il cuore pulsante del progetto “SMob Solidarity Mobility”, sostenuto da Fondazione...

Giovani Talenti Proclamati Vincitori del Logo per il Progetto SMob-Solidarity Mobility

di

Strongoli (KR) – L’Istituto Omnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli ha nuovi campioni: Giovanni Perri e Luigi Russo. Questi due talentuosi studenti...

La Ciclopedonale Val di Neto inaugurata con gli Smob bikers del progetto Smob

di

Nella  splendida cornice della Valle del Neto, è stata inaugurata, lo scorso 10 marzo, la nuova Ciclopedonale, una realizzazione che si snoda...