Fermiamo il Gioco, Pensiamo all’Ambiente: Il Progetto SMOB Scende in Strada a Crotone
di associazionegiovaniresponsabili
Il progetto SMOB – Solidarity Mobility, finanziato dalla Fondazione con il Sud, si prepara a fare il suo debutto tra le strade di Crotone, in una giornata dedicata alla sostenibilità e alla solidarietà urbana. L’appuntamento è fissato per venerdì 10 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Alcmeone in Via Giovanni Paolo II, 330, Crotone, con un programma che promette di lasciare un segno nel tessuto sociale della città.
A partire dalle 14:30, si darà il via all’evento con il raduno per la consegna delle biciclette ai cittadini. Questo sarà il punto di partenza per una manifestazione eccezionale, che si snoderà lungo un itinerario prestabilito tra le arterie della città. È un invito aperto a tutti coloro che desiderano testimoniare il loro impegno verso una mobilità più sostenibile e inclusiva. La parata di biciclette non sarà solo una dimostrazione pubblica, ma un atto di sensibilizzazione che trasformerà ogni partecipante in un attore fondamentale del cambiamento verso un futuro più verde e responsabile.
Alle 16.00, l’evento si sposterà presso l’Istituto Comprensivo Alcmeone, per la presentazione ufficiale del progetto SMOB. Una “colazione fatta in casa” accoglierà i partecipanti al loro arrivo, offrendo un momento di convivialità e condivisione.
L’evento, che sarà aperto da un video messaggio del Presidente di Fondazione con il Sud, Stefano Consiglio, vedrà la partecipazione delle figure istituzionali del territorio, tra cui il Sindaco Vincenzo Voce, il Prefetto di Crotone, rappresentanti dell’Istituto Alcmeone, della Sezione AIA di Crotone, di ATALA, del Provveditorato agli Studi, nonché i partner del progetto: Associazione Giovani Responsabili, Comune di Cropani, Comune di Strongoli, Università della Calabria, Associazione amici del tedesco, WWF provincia di Crotone, associazione Eccedenze Creative e Smart city Instruments, spin-off dell’Università della Calabria.
Un momento speciale dell’evento sarà la presenza di cinque giovani dirigenti di istituzioni pubbliche e private latinoamericane, partecipanti al progetto “Habilitas” dell’Organizzazione Internazionale IILA, finanziato dalla Cooperazione Internazionale, focalizzato su “tecnologie digitali per città intelligenti e sostenibili”. Gli stagisti, ospiti dello spin-off Unical Smart City Instruments e partner del progetto Smob, provengono da Colombia, Cuba, Ecuador, Panama e Uruguay. La loro partecipazione arricchirà ulteriormente il dialogo e lo scambio di esperienze durante l’evento.
La giornata di SMOB è un appello all’azione, un invito a ripensare le nostre abitudini per un futuro più sostenibile. È un’opportunità per cittadini, studenti, istituzioni e associazioni di unirsi in un dialogo costruttivo e di fare rete, con l’obiettivo di trasformare Crotone in un modello di mobilità solidale.
Non mancate: il cambiamento inizia con un passo, il vostro. SMOB è più di un progetto, è una visione condivisa per il domani. Partecipate e diventate ambasciatori di un futuro possibile.
#Regione della Calabria, #Giovanni, #Mobilità, #Solidarietà, #Educazione, #Sostenibilità
Ti potrebbe interessare
Giovani Talenti Proclamati Vincitori del Logo per il Progetto SMob-Solidarity Mobility
di Eccedenze Creative
Strongoli (KR) – L’Istituto Omnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli ha nuovi campioni: Giovanni Perri e Luigi Russo. Questi due talentuosi studenti...
Ogni martedì d’estate, educazione stradale gratuita grazie al Progetto SMOB
di Eccedenze Creative
Un’estate all’insegna della sicurezza e della mobilità sostenibile Grazie al progetto SMOB, finanziato da Fondazione Con il Sud, ogni martedì, dal 1...
La Ciclopedonale Val di Neto inaugurata con gli Smob bikers del progetto Smob
di Eccedenze Creative
Nella splendida cornice della Valle del Neto, è stata inaugurata, lo scorso 10 marzo, la nuova Ciclopedonale, una realizzazione che si snoda...