Attivata l’Unità Mobile di Protezione Ambientale del progetto Si.V.A.N.N.

di

 

Un altro importante passo avanti del Progetto Si.V.A.N.N. (Sistema di Vigilanza delle Aree Naturali Nissene) è stato realizzato grazie all’acquisto di un veicolo fuoristrada con il quale effettuare le attività di sorveglianza e controllo del territorio. Adesso le Guardie giurate WWF ed altri operatori qualificati potranno sviluppare al meglio i servizi di vigilanza ai fini del contrasto nella lotta agli illeciti in danno della flora, della fauna, degli habitat e del paesaggio nelle Riserve regionali “Lago Soprano” e “Contrada Scaleri”, dislocate in territori raggiungibili solo con mezzi 4×4. Il veicolo è stato appena acquistato grazie al finanziamento concesso da Fondazione CON IL SUD; adesso sarà allestito e dotato di attrezzature e strumentazione necessarie per l’attività dei volontari impiegati nel progetto.

Grazie a tale fuoristrada, inoltre, l’“Unità Mobile di Protezione Ambientale” potrà operare anche nelle impervie aree limitrofe con le due Riserve, naturalisticamente importanti in quanto riconosciute “Sito Natura 2000” e sottoposte a protezione: ZSC ITA050003 “Lago Soprano” e ZSC ITA050002 “Torrente Vaccarizzo (tratto terminale)”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Progetto SIVANN, mai fermi sperando di ripartire presto a pieno regime

di

Un rallentamento, ma nulla di più. L’emergenza “Coronavirus”, piombata anche in Sicilia con i provvedimenti di restrizione della movimentazione delle persone, ha...

Seminari telematici di Diritto Ambientale: “La tutela penale degli animali” – 13, 18 e 20 marzo 2024

di

Nell’ambito del Progetto SI.V.A.N.N. (Sistema di Vigilanza delle Aree Naturali Nissene) sostenuto da Fondazione CON IL SUD, nei giorni 13, 18 e...

Il Lago Soprano baluardo della biodiversità. Impariamo a conoscerlo

di

Un piccolo lago ma molto importante per la difesa della biodiversità di una vasta area della Sicilia Centrale. Dal 2000 è Riserva...