“La violenza patriarcale è strutturale: mutamento di un paradigma culturale e azioni sistemiche di contrasto”, corso sulle competenze trasversali

di

Dal 1° marzo al 17 maggio 2024 si è svolto il corso sulle Competenze Trasversali intitolato “La violenza patriarcale è strutturale: mutamento di un paradigma culturale e azioni sistemiche di contrasto”, diretto dalla Prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani. L’iniziativa è stata promossa dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dall’APS G.I.R.A.F.F.A., con il finanziamento della Regione Puglia, rientrando tra le azioni di formazione previste dal progetto “Second Life”.

 

Il corso ha rappresentato un’importante occasione per approfondire tematiche cruciali e riflettere su un cambiamento culturale necessario per contrastare la violenza di genere. Grazie al contributo di esperti e alla partecipazione attiva dei corsisti, è stato possibile affrontare in modo sistemico le sfide legate alla violenza patriarcale e promuovere azioni concrete per il cambiamento sociale. 

 

Un’esperienza formativa che ha lasciato il segno, contribuendo a sensibilizzare e formare nuovi attori del cambiamento.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Corso sulle Competenze Trasversali: “Difendere i diritti delle donne e delle minoranze in un società patriarcale: teorie e prassi di liberazione”

di

La Prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani dirigerà un corso gratuito sulle Competenze Trasversali: “Difendere i diritti delle donne e delle minoranze in...

Consulenza ostetrica nello sportello del CAV di Giraffa Onlus in Casa delle Donne del Mediterraneo

di

Lo sportello aperto da Giraffa Onlus presso la Casa delle Donne del Mediterraneo all’interno del progetto Second Life offre un nuovo servizio...

In Prefettura il primo incontro per il protocollo contro la violenza di genere

di

Ieri si è svolto in Prefettura il primo incontro dedicato alla stesura di un protocollo interistituzionale per definire modalità operative e linguaggi...