Il rossetto 1522: un simbolo di emancipazione e una via di fuga dalla violenza
di giraffaonlus
Il rossetto, da sempre simbolo di empowerment e emancipazione femminile, si è trasformato in qualcosa di ancora più significativo nel contrasto alla violenza sulle donne. Nell’ambito del progetto Second Life, l’APS Giraffa ha ideato un modo innovativo per far circolare il numero 1522, anche nei luoghi più difficilmente raggiungibili.
Questo oggetto di uso comune è diventato uno strumento speciale, capace di ricordare alle donne vittime di violenza che esiste un’opportunità per uscire dal circuito della paura e spingerle a compiere il primo passo verso la libertà. Il numero 1522, associato al rossetto rosso, è diventato un’ancora di salvezza, un mezzo che collega le donne in difficoltà con operatrici specializzate nel sostegno e nell’ascolto.
Il rossetto, simbolo di forza e femminilità, ha assunto un nuovo significato: non più solo un prodotto di makeup, ma un vero e proprio salva vita, che unisce le donne nella lotta contro la violenza e le aiuta a ritrovare la propria voce.
Ti potrebbe interessare
Serata Gospel con il Rise Up Gospel Soul Choir a Bari
di giraffaonlus
Il 6 gennaio si è tenuta, presso la Chiesa Parrocchiale di San Sabino di Canosa Vescovo, una magica serata natalizia con il...
In Prefettura il primo incontro per il protocollo contro la violenza di genere
di giraffaonlus
Ieri si è svolto in Prefettura il primo incontro dedicato alla stesura di un protocollo interistituzionale per definire modalità operative e linguaggi...
Consulenza ostetrica nello sportello del CAV di Giraffa Onlus in Casa delle Donne del Mediterraneo
di giraffaonlus
Lo sportello aperto da Giraffa Onlus presso la Casa delle Donne del Mediterraneo all’interno del progetto Second Life offre un nuovo servizio...