“La violenza patriarcale è strutturale: mutamento di un paradigma culturale e azioni sistemiche di contrasto”, corso sulle competenze trasversali
di giraffaonlus
Dal 1° marzo al 17 maggio 2024 si è svolto il corso sulle Competenze Trasversali intitolato “La violenza patriarcale è strutturale: mutamento di un paradigma culturale e azioni sistemiche di contrasto”, diretto dalla Prof.ssa Francesca R. Recchia Luciani. L’iniziativa è stata promossa dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dall’APS G.I.R.A.F.F.A., con il finanziamento della Regione Puglia, rientrando tra le azioni di formazione previste dal progetto “Second Life”.
Il corso ha rappresentato un’importante occasione per approfondire tematiche cruciali e riflettere su un cambiamento culturale necessario per contrastare la violenza di genere. Grazie al contributo di esperti e alla partecipazione attiva dei corsisti, è stato possibile affrontare in modo sistemico le sfide legate alla violenza patriarcale e promuovere azioni concrete per il cambiamento sociale.
Un’esperienza formativa che ha lasciato il segno, contribuendo a sensibilizzare e formare nuovi attori del cambiamento.
Ti potrebbe interessare
Firmato in prefettura il protocollo d’intesa contro la violenza di genere
di giraffaonlus
Il 16 dicembre, in prefettura, con la firma del protocollo d’intesa tra vari soggetti facenti parte della rete antiviolenza territoriale (istituzioni ed...
INAUGURAZIONE DELLO SPORTELLO DEL CAV PRESSO LA CASA DELLE DONNE DEL MEDITERRANEO
di giraffaonlus
È un nuovo inizio per le donne vittime di violenza. Si chiama “Second Life” ed è il progetto nell’ambito del quale è...
“Stoc ddò – Io sto qui”: un monologo di coraggio e resistenza alla mafia
di giraffaonlus
Il 27 maggio 2024, presso l’I.C. B. Grimaldi – L. Lombardi di Bari, è andato in scena “Stoc ddò – Io sto...