SVOD: Il Futuro della Mobilità Condivisa

di

La città di San Vito dei Normanni si prepara ad accogliere un progetto importante. Santu Vitu On Demand (SVOD) sarà il futuro della mobilità condivisa, un innovativo servizio di trasporto a chiamata che offrirà spostamenti flessibili, accessibili ed ecologici. Questo progetto rappresenta una soluzione concreta alle sfide della mobilità urbana, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e un’importante risposta al valore dell’inclusione sociale.

I Partner del Progetto

Il servizio nasce dalla collaborazione e dall’unione di diversi attori, che hanno unito le forze per raggiungere l’ambizioso obiettivo di offrire ai loro concittadini un servizio che non è mai stato presente nei confini urbani e che potrebbe semplificare la vita di tanti. Come potete leggere nella scheda del progetto  in prima fila troviamo innanzitutto l’Associazione “Fratellanza Popolare F. Sardelli”, l’organizzazione sociale più longeva della comunità di San Vito dei Normanni. Attiva dal 1984, con i suoi 140 soci, è profondamente radicata nel territorio e ad oggi offre servizi di trasporto sociale, sanitario e durgenza. In unottica di crescita del territorio è stata ripensata e innovata la mission, ampliando lo spettro delle proprie competenze, volendosi dotare di nuovi mezzi per progettare, in coerenza con i bisogni sociali emergenti, nuovi servizi nel settore della mobilità sostenibile che contemplino il desiderio di garantire un forte impatto sociale sulla comunità. La Cooperativa Nui,  Qualcosa di Diverso, Tecnonews, il Comune di San Vito dei Normanni ed STP Brindisi.

Le Finalità del Progetto

Santu Vitu On Demand non sarà solo una flotta di mezzi di trasporto, ma un vero e proprio strumento per migliorare la mobilità locale con una visione più ampia:

  • Mobilità inclusiva: il servizio è pensato per tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità o difficoltà di spostamento.
  • Riduzione del traffico e dell’inquinamento: grazie alla condivisione dei mezzi, si riduce il numero di auto private in circolazione, contribuendo a un ambiente più pulito.
  • Risparmio economico: rappresenta un’opzione conveniente rispetto all’utilizzo dell’auto privata, eliminando costi di carburante e parcheggio per il raggiungimento di mete come aeroporti, stazioni o ospedali.
  • Flessibilità e comodità: gli utenti possono prenotare il proprio viaggio con una semplice chiamata o attraverso un’app, scegliendo orari e percorsi personalizzati.

I Vantaggi del Trasporto Condiviso a Chiamata

SVOD offre una serie di benefici che lo rendono una scelta intelligente per la mobilità quotidiana:

  • Prenotazione semplice e immediata: il servizio potrà essere richiesto tramite telefono o app.
  • Percorsi su misura: i tragitti si adattano alle esigenze degli utenti, garantendo flessibilità e trasparenza.
  • Accessibilità garantita: i mezzi sono attrezzati per il trasporto di persone con mobilità ridotta.
  • Sostenibilità ambientale: l’impiego di veicoli ibridi ed elettrici contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale.

Santu Vitu On Demand rappresenterà una rivoluzione per la mobilità locale, offrendo un servizio innovativo che migliora la qualità della vita dei cittadini e contribuirà alla sostenibilità ambientale.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il primo viaggio di SVOD: da San Vito dei Normanni a Carrisiland

di

Oggi 1 Luglio 2024 è per tutti noi una data importante: è stato effettuato il primo viaggio ufficiale con i nostri mezzi...

La consegna dei mezzi di trasporto SVOD

di

Oggi 9 Aprile 2024 è per noi un giorno importante, è il giorno in cui tanti dei componenti del team di lavoro...

SVOD a Rezzica

di

Abbiamo raccontato per la prima volta SVOD a Rezzica. Quest’ultima è una manifestazione annuale che si tiene il 13 e 14 agosto...