La consegna dei mezzi di trasporto SVOD
di fratellanzapopolarefsardelli
Oggi 9 Aprile 2024 è per noi un giorno importante, è il giorno in cui tanti dei componenti del team di lavoro di Santu Vitu On Demand si sono organizzati per raggiungere il luogo dove ci sarà la consegna dei mezzi di trasporto SVOD.
La flotta è composta da veicoli moderni e rispettosi dell’ambiente, gli autisti per la prima volta, durante il momento della consegna dei mezzi di trasporto SVOD, hanno potuto vedere e provare la facilità di guida di quelli che diventaranno luoghi di vera e propria condivisione:
-
Ford Transit – Ibrido che offre 8 posti a sedere per passeggeri, con la possibilità di modulare fino a 4 posti per disabili in carrozzina. È dotato di una pedana elettrica per facilitare l’accesso alle persone con mobilità ridotta.
-
Ford Transit Custom – Ibrido che dispone di 8 posti a sedere per passeggeri e può modulare fino a 2 posti per disabili in carrozzina. Include una pedana manuale per l’accesso facilitato.
-
Fiat Ulysse – Elettrico, è un veicolo 100% elettrico con 6 posti a sedere per passeggeri e un posto modulabile per un disabile in carrozzina. È equipaggiato con una pedana manuale per l’accesso.
Questi mezzi sono stati selezionati per garantire comfort, accessibilità e un ridotto impatto ambientale, in linea con l’impegno di SVOD verso una mobilità sostenibile. Sono mezzi accessibili ai disabili, offrendo loro numerosi vantaggi, migliorando l’autonomia e la qualità della vita.
Tra i principali benefici
1. Accessibilità universale
Questi veicoli sono progettati con pedane (manuali o elettriche) che facilitano l’accesso alle persone in sedia a rotelle, eliminando le barriere architettoniche.
2. Maggiore sicurezza
I mezzi attrezzati per il trasporto di disabili dispongono di sistemi di ancoraggio per le sedie a rotelle e cinture di sicurezza speciali, garantendo stabilità e protezione durante il viaggio.
3. Comfort ottimizzato
Gli interni sono spaziosi e progettati per offrire un viaggio confortevole sia ai passeggeri con disabilità che agli accompagnatori.
4. Inclusione sociale
Consentendo alle persone con disabilità di spostarsi facilmente, questi veicoli favoriscono la partecipazione ad attività lavorative, sociali e ricreative, contribuendo a una maggiore indipendenza.
5. Adattabilità e versatilità
Molti mezzi sono modulari, permettendo di variare il numero di posti a seconda delle esigenze (ad esempio, riconfigurando sedili per accogliere più carrozzine).
6. Mobilità sostenibile e personalizzata
I modelli sono ibridi e uno elettrico, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e offrendo un trasporto efficiente su richiesta.
Un veicolo accessibile non è solo un mezzo di trasporto, ma uno strumento di libertà e inclusione per chi ha esigenze speciali e a oggi siamo pronti per renderli disponibili alla cittadinanza.
Ti potrebbe interessare
Al mare con SVOD
di fratellanzapopolarefsardelli
Durante l’estate del 2024, il nostro servizio di trasporto condiviso a chiamata SVOD ha rappresentato una risorsa fondamentale per i residenti e...
L’anno della mobilità sostenibile a San Vito dei Normanni
di fratellanzapopolarefsardelli
SVOD (Santu Vitu On Demand) non è solo un progetto sostenuto da Fondazione con il Sud attraverso il “Bando per la mobilità...
Il primo viaggio di SVOD: da San Vito dei Normanni a Carrisiland
di fratellanzapopolarefsardelli
Oggi 1 Luglio 2024 è per tutti noi una data importante: è stato effettuato il primo viaggio ufficiale con i nostri mezzi...