La flotta dei veicoli SVOD

di

I mezzi di trasporto SVOD e gli autisti.

Come abbiamo avuto modo di raccontarvi nel post dedicato, il progetto SVOD fa della sostenibilità e dell’inclusività i suoi punti di forza, mettendo a disposizione una flotta di veicoli moderni e accessibili, progettati per soddisfare le diverse esigenze dei cittadini.

La Flotta di SVOD

La flotta di SVOD è composta da tre tipologie di veicoli all’avanguardia, ciascuno con caratteristiche specifiche, che vogliamo raccontarvi nel dettaglio, per mettere in luce come dispositivi quali la pedana elettrica o i posti modulabili possano agevolare il trasporto di persone con ridotta mobilità, quali anziani o disabili.

  1. Ford Transit – Ibrido
    • Capacità: 8 posti a sedere per passeggeri.
    • Accessibilità: Fino a 4 posti modulabili per persone con disabilità in carrozzina.
    • Caratteristiche: Motorizzazione ibrida per una maggiore efficienza e riduzione delle emissioni; dotato di pedana elettrica per facilitare l’accesso alle persone con mobilità ridotta.
  2. Ford Transit Custom – Ibrido
    • Capacità: 8 posti a sedere per passeggeri.
    • Accessibilità: Fino a 2 posti modulabili per persone con disabilità in carrozzina.
    • Caratteristiche: Motorizzazione ibrida per una guida ecologica; equipaggiato con pedana manuale per l’accesso facilitato.
  3. Fiat Ulysse – Elettrico
    • Capacità: 6 posti a sedere per passeggeri.
    • Accessibilità: 1 posto modulabile per persona con disabilità in carrozzina.
    • Caratteristiche: Veicolo 100% elettrico per una guida a zero emissioni; dotato di pedana manuale per l’accesso delle persone con mobilità ridotta.

Tutti i veicoli della flotta sono progettati per garantire comfort e sicurezza, offrendo al contempo soluzioni ecologiche per la mobilità urbana. L’attenzione all’accessibilità assicura che SVOD sia un servizio inclusivo, adatto a tutti i cittadini, che va ad essere integrato dalla presenza di un defibrillatore su ogni mezzo.

Il trasporto “cardioprotetto” è stata una delle priorità quando abbiamo iniziato a immaginare il servizio e gli autisti sono tutti formati per affrontare situazioni di emergenza sanitaria cardiaca. Consapevoli che la tempestività in caso di malore è fondamentale per salvare la vita di qualcuno o limitare i danni che ne possono scaturire.

🤳🏼 Segui le nostre iniziative di mobilità sostenibile a San Vito dei Normanni sul Profilo Instagram.

 

Dispositivo che rende cardio protetto il mezzo di trasporto

Regioni

Argomenti