Svod incontra Unitre e Centro Aperto Polivalente Anziani
di fratellanzapopolarefsardelli
Nel corso dell’estate 2024, il team di comunicazione di SVOD, insieme ai referenti del progetto, hanno organizzato una presentazione dedicata alle delegazioni locali delle associazioni Unitre e Centro Aperto Polivalente Anziani di San Vito dei Normanni. L’incontro ha evidenziato i numerosi vantaggi che questo sistema di mobilità offre alla popolazione anziana della comunità.
Durante la presentazione è stato illustrato come il servizio sia stato anche immaginato e progettato per rispondere alle esigenze della popolazione più anziana. La possibilità di prenotare viaggi su richiesta, combinata con orari fissi programmati, offre una flessibilità che facilita gli spostamenti per visite mediche, attività sociali e altre necessità quotidiane. Inoltre, la flotta di veicoli comprende minivan ibridi ed elettrici, dotati di accessi facilitati per persone con mobilità ridotta, garantendo comfort e sicurezza durante il viaggio. Senza dimenticare una delle caratteristiche sicuramente più importanti degli stessi: l’essere mezzi cardioprotetti.
Le organizzazioni coinvolte, attive da anni nel promuovere il benessere e l’inclusione sociale degli anziani, hanno riconosciuto in SVOD un alleato prezioso per migliorare la qualità della vita dei loro membri. Attraverso questa sinergia, è stato possibile iniziare a immaginare e pianificare attività e spostamenti collettivi, rafforzando il senso di comunità e riducendo l’isolamento sociale.
I partecipanti all’incontro hanno condiviso le loro idee e le loro opinioni riguardo il potenziale utilizzo di SVOD, apprezzando la comodità dei veicoli, dopo un primo viaggio prova che è stato proposto subito dopo la presentazione.
Un passo avanti verso la mobilità sostenibile e inclusiva
Oltre ai benefici individuali, l’adozione di SVOD rappresenta un contributo significativo alla mobilità sostenibile nel territorio di San Vito dei Normanni. Riducendo l’uso di veicoli privati e promuovendo il trasporto condiviso, il servizio aiuta a diminuire il traffico e le emissioni inquinanti, creando un ambiente più sano per tutti i cittadini.
La presentazione di “Santu Vitu On Demand” alle associazioni “Università delle Tre Età” e “Centro Anziani” ha messo in luce come un servizio di trasporto innovativo e flessibile possa avere un impatto positivo sulla vita degli anziani, promuovendo l’autonomia, l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale.
Ti potrebbe interessare
SVOD: Il Futuro della Mobilità Condivisa
di fratellanzapopolarefsardelli
La città di San Vito dei Normanni si prepara ad accogliere un progetto importante. Santu Vitu On Demand (SVOD) sarà il futuro...
SVOD, il servizio di trasporto condiviso a chiamata a San Vito dei Normanni
di fratellanzapopolarefsardelli
SVOD (Santu Vitu On Demand) è la risposta a una richiesta della comunità di San Vito dei Normanni. É il frutto di...
É on line il sito di SVOD
di fratellanzapopolarefsardelli
Nel cuore di San Vito dei Normanni, il servizio di mobilità condivisa Santu Vitu On Demand (SVOD) sarà un cambiamento importante per...