Sospensione da Covid-19. Rinviata al 2021 l’App che farà bene al mare di Ischia e Procida

di

Punta Imperatore

ISCHIA – Quasi pronta l’APP per smartphone creata dalla partnership di SalviAMO Nettuno, progetto cofinanziato da Fondazione Con il Sud per la salvaguardia della biodiversità e dell’ambiente marino nel golfo di Napoli. Lo scopo principale dell’APP, multilingue, sarà informare residenti e turisti sulla corretta gestione dei rifiuti mediante un calendario aggiornato di raccolta per singolo comune, un dizionario dei rifiuti, anche attraverso la scansione del barcode, che guida alla corretta differenziazione e la scelta del sacco giusto, informazioni sulle isole ecologiche e tutte le informazioni e news necessarie per eseguire una perfetta raccolta differenziata a difesa sia del mare che della terra.

Preview App SalviAmo Nettuno

Per scaricarla ed installarla sui nostri smartphone dovremo però attendere la stagione estiva 2021 .

A causa dell’emergenza Covid-19, il progetto subirà dei ritardi. Le attività previste sono caratterizzate da elevata partecipazione di più soggetti, pertanto troveranno una collocazione temporale al termine dell’emergenza.

Il target di riferimento dei servizi previsti è caratterizzato dai turisti e gli alunni delle scuole medie inferiori delle isole del golfo. L’app SalviAMO Nettuno, infatti, è uno strumento integrativo dei processi di turismo responsabile e di cittadinanza attiva che prevede, però, la possibilità di poter vivere liberamente l’ambiente naturale. Non si può insegnare a rispettare il mare se non possiamo frequentare il mare.

Il progetto SalviAMO Nettuno vede come capofila la delegazione Campania dell’Associazione Marevivo, in collaborazione con AMP Regno di Nettuno, Associazione UNEC, Cooperativa Erresse ed Associazione Hester Ambiente. Attraverso il Bando Ambiente 2018 è stato cofinanziato da Fondazione Con il Sud.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Salviamo Nettuno” parte il progetto di tutela dell’ambiente marino nella AMP Regno di Nettuno

di

Prende il via il progetto biennale “SalviAmo Nettuno” per informare, sensibilizzare e tutelare l’ambiente marino nella AMP Regno di Nettuno, realizzato da...

Pronti al varo gli spazzamare di SalviAmo Nettuno

di

Quasi pronta la piccola flotta di spazzamare che opererà nelle acque dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno fra le isole di Ischia...

A SCUOLA DI MARE con Salviamo Nettuno: la carica dei 700 studenti di Ischia e Procida

di

Naviga sul web l’educazione ambientale del Progetto SalviAmo Nettuno: oltre 700 alunni coinvolti, divisi in 35 classi dalla quarta elementare alla terza...