Una giornata nel verde del parco Virgiliano

di

Le passeggiate territoriali di Re-Generation Neet hanno portato i passi dei partecipanti sulla collina di Posillipo, a scoprire o riscoprire uno dei polmoni verdi più importanti di Napoli, il parco Virgiliano. Una bellezza indiscutibile che però purtroppo può diventare poco accessibile a chi si muove in carrozzina.

“Molti dei nostri utenti hanno preso parte all’attività, alla fine erano molto soddisfatti poichè molti avevano visitato il parco per la prima volta, trovandolo naturalmente bellissimo e con degli scorci mozzafiato”, ha commentato uno degli accompagnatori, Diego Brevetti. “Unica nota stonata della passeggiata è stato l’accesso al belvedere che, come testimoniato dalle foto, non è stato pensato per chi è dotato di sedia a rotelle visto che non esiste, al momento, uno scivolo. Per poter permettere ad un nostro utente di potervi accedere è stata necessaria la collaborazione di 4 persone per scendere e risalire gli scalini”.

Il parco, pur in presenza di ampi tratti in pendenza e con una pavimentazione non proprio liscia, ha comunque consentivo di trascorrere una giornata in allegria e all’aria aperta.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Al via il laboratorio di trasformazione prodotti

di

Proseguono i lavori del progetto FRIC con l’avvio di una nuova attività: il laboratorio di trasformazione di prodotti. Come sempre, la giornata...

Una caccia al tesoro per la riscoperta di Pianura

di

Una giornata di caccia al tesoro per i partecipanti al progetto FRIC, una piccola gara che si è svolta nel centro storico...

Al via “Social Hub”, uno sportello di ascolto per i giovani di Pianura

di

Il progetto Re-Generation NEET rilancia ed avvia una nuova iniziativa per il quartiere di Pianura. A partire dalla settimana prossima, tutti i...