Giovani NEET in calo, lo studio di Action Aid e Cgil
di ctgturmedaps
In Italia circa 1,7 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non studiano, non lavorano e non sono impegnati in un percorso formativo da almeno 6 mesi. Tra il 2014 e il 2023, il tasso di incidenza NEET in Italia delle e dei giovani tra i 15 e i 29 anni è sceso di circa 10 punti percentuali, passando dal 26,3% al 16,1%.
I principali miglioramenti si sono percepiti negli ultimi due anni. La quota di NEET nel 2023 è infatti diminuita di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente, e quasi 7,6 rispetto al 2020. Nonostante il miglioramento, l’Italia si conferma essere ancora il secondo Paese nell’Ue con il più alto tasso di NEET, preceduto solo dalla Romania (19,8%), e lontano dalla media europea dell’11,7%.
Si tratta di una fotografia molto precisa, che emerge dallo studio realizzato da Action Aid e Cgil “NEET: Giovani in pausa- Superare gli stereotipi per costruire politiche pubbliche efficaci”.
Secondo il report, il sud Italia registra la più alta percentuale di NEET sia in termini di incidenza che di distribuzione. La Sicilia ha il tasso di incidenza più alto (36,4%), seguita dalla Campania (33,4%) e dalla Calabria (32%).
Per quanto riguarda il livello di istruzione, prevale la quota di NEET con diploma di maturità (44%). Minore la percentuale dei giovani in possesso di una laurea (13%). Le probabilità di entrare nella condizione di NEET, infatti, si abbassano all’aumentare del titolo di studio. Un dato che non vale per le donne che rispetto ai coetanei maschi, hanno in media livelli di istruzione più elevati.
Il report è disponibile qui: https://actionaid-it.imgix.net/uploads/2024/06/GIovani_in_pausa_policy_paper.pdf
Ti potrebbe interessare
Dalle melanzane alla marmellata, a Pianura si impara a dare vita a nuovi prodotti
di ctgturmedaps
Dopo le melanzane sott’olio, la marmellata di mele. La giornata del laboratorio di trasformazione prodotti ha riscosso ancora una volta un grande...
Corso di formazione ACA per giovani Neet
di ctgturmedaps
Ctg Turmed organizza il corso di formazione gratuita per giovani NEET “Animatore Culturale Ambientale ACA”. Il corso offre una formazione...
Ambiente e cultura, il binomio perfetto per far decollare il turismo
di ctgturmedaps
Sta entrando nel vivo il corso di formazione gratuita per animatore culturale ambientale ACA organizzato da Ctg Turmed. Durante i primi incontri...