Caccia ai tesori di Pianura
di ctgturmedaps
La IX Municipalità di Napoli negli ultimi due mesi si è trasformata in un campo da gioco per i partecipanti al laboratorio di co-progettazione delle uscite territoriali, realizzato nell’ambito di “Re-Generation NEET: processi generativi per l’inclusione sociale”. Lo scopo, come sempre, è stato quello di responsabilizzare e promuovere il rispetto dell’ambiente e del patrimonio culturare del quartiere di Pianura.
Insieme alle ragazze e ai ragazzi, è stato co-progettato un percorso interattivo che ha unito storia, tradizione e street art emergente del quartiere, utilizzando strumenti importanti come QrCode, audio guide prodotte durante il percorso di co-progettazione, testi con informazioni e quiz per poter scoprire l’intera area e riconnettersi con le proprie radici.
Ti potrebbe interessare
Una giornata nel verde del parco Virgiliano
di ctgturmedaps
Le passeggiate territoriali di Re-Generation Neet hanno portato i passi dei partecipanti sulla collina di Posillipo, a scoprire o riscoprire uno dei...
Ambiente e cultura, il binomio perfetto per far decollare il turismo
di ctgturmedaps
Sta entrando nel vivo il corso di formazione gratuita per animatore culturale ambientale ACA organizzato da Ctg Turmed. Durante i primi incontri...
Al via il laboratorio di trasformazione prodotti
di ctgturmedaps
Proseguono i lavori del progetto FRIC con l’avvio di una nuova attività: il laboratorio di trasformazione di prodotti. Come sempre, la giornata...