Le ultime tappe della mappatura nelle scuole simetine!

di

La mappatura di comunità nelle scuole continua il suo viaggio in giro per la Valle del Simeto!

20 APRILE, Adrano

Il 20 aprile siamo stati ospiti presso l’Istituto Tecnico Statale “Pietro Branchina” di Adrano, in cui abbiamo incontrato circa 30 studenti!

 

 

22 APRILE, Santa Maria di Licodia

Il 22 Aprile abbiamo incontrato gli studenti del Liceo delle scienze umane “Mario Rapisardi”, a Santa Maria di Licodia.

16 MAGGIO, Centuripe

Il 16 maggio abbiamo conosciuto i ragazzi che frequentano l’I.I.S. “Fortunato Fedele”, a Centuripe.

 

 

17 MAGGIO, Regalbuto

Il 17 maggio, a Regalbuto, abbiamo abbiamo incontrato anche gli studenti dell’ Istituto Tecnico “S.Citelli”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

23 e 24 MAGGIO, Santa Maria di Licodia

Qui abbiamo svolto l’attività di mappatura con studenti più piccoli, di 12 e 13 anni, che frequentano l’ I.C. “Don Bosco”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio di Cucina di Comunità: intergenerazionalità e riscoperta delle tradizioni!

di

Si è concluso con grande successo il laboratorio "AAA Comunità Creasi - Cucina di Comunità" che ha coinvolto giovani e che si è posto come obiettivo quello di promuovere l'inclusione sociale e l'intergenerazionalità, promuovendo la conoscenza del territorio e la riscoperta delle tradizioni culinarie e gastronomiche locali.

Il quarto giorno di formazione del ReCap Core Group!

di

Il 19 Febbraio il ReCap Core Group ha aggiunto un ulteriore tassello al percorso formativo previsto per le prime fasi progettuali: abbiamo incontrato Gianfranco Marocchi, che da sempre unisce l’impegno sul campo come cooperatore sociale con attività editoriali e di ricerca sui temi del terzo settore, l’impresa sociale, il welfare, le politiche del lavoro. Abbiamo parlato di co-programmazione e co-progettazione, collaborazione VS competizione, principio di sussidiarietà e art. 55 della riforma del Terzo Settore!

La “Mappatura di comunità 2.0”: coinvolgimento, ascolto e coesione sociale!

di

Il progetto ReCap Simeto prevede, tra le sue attività, anche una "Mappatura di comunità 2.0", che consiste nell’elaborazione di mappe collettive volte a intrecciare conoscenze tecniche ed esperienze di vita degli abitanti, consentendo la costruzione di sinergie di lungo termine. Si intende attuare una campagna di Mappatura 2.0 volta all’ascolto e all’individuazione dei bisogni dei soggetti fragili, con l’obiettivo di coinvolgerli nelle azioni di ReCap Simeto.