Il quarto giorno di formazione del ReCap Core Group!
di presidiosimeto
Il 19 Febbraio il ReCap Core Group ha aggiunto un ulteriore tassello al percorso formativo previsto per le prime fasi progettuali.
Infatti, insieme ai tre professionisti che ci stanno supportando e accompagnando in questo viaggio (Alessia Zabatino, Cristina Alga e Francesco Mannino – ne abbiamo parlato qui) abbiamo incontrato Gianfranco Marocchi, che da sempre unisce l’impegno sul campo come cooperatore sociale con attività editoriali e di ricerca sui temi del terzo settore, l’impresa sociale, il welfare, le politiche del lavoro.
La co-programmazione e la co-progettazione
Con Gianfranco Marocchi abbiamo approfondito il tema della co-programmazione e co-progettazione, analizzando non solo il quadro normativo entro il quale la disciplina si spiega, ma anche i suoi risvolti più pratici e concreti che si risolvono, innanzitutto, nella dicotomia tra “collaborazione” vs “competizione”.
Il principio di sussidiarietà e l’art.55 della Riforma del Terzo Settore
Nella seconda parte dell’incontro, alla luce della riforma del Terzo Settore, abbiamo invece esaminato un principio costituzionale cardine della nostra attività come ETS, ossia il principio di sussidiarietà.
Ne è nato un dibattito molto coinvolgente che, partendo dall’analisi dell’impianto normativo che riconosce il principio in parola, ci ha spinti ad una riflessione collettiva sull’azione che oggi, come organizzazione, stiamo promuovendo sul nostro territorio.
Siamo curiosi di conoscere i prossimi ospiti e di apprendere ancora tantissimo altro!!
Ti potrebbe interessare
Una mappatura di comunità a Santa Maria di Licodia per festeggiare i 10 anni di Cultura&’Progresso!
di culturaprogresso
In occasione dei 10 anni di attività di C&'P, l'associazione con il Presidio Partecipativo ha organizzato una mappatura di comunità a S.M. di Licodia. Un'occasione importante per incontrare la comunità licodiese e immaginare con essa un modo diverso di vivere il nostro paese. Una festa ricca di emozioni e felicità!
Il ReCap Core Group si incontra per il secondo giorno di formazione!
di presidiosimeto
Lo scorso 22 gennaio il ReCap Core Group, composto dai responsabili del progetto e da due membri delle associazioni partner, si è incontrato per il secondo giorno di formazione con Michele Caruso, Dottore commercialista esperto in consulenza alle imprese e al settore del non profit, e Giovanni Teneggi, direttore di Confcooperative Reggio Emilia, tra i maggiori esperti di cooperative di comunità.
La seconda parte del Laboratorio di Cucina di Comunità: la preparazione delle ricette tipiche della tradizione simetina
di culturaprogresso
Grazie alla memoria storica degli anziani siamo riusciti a ricostruire le ricette più importanti della tradizione, alcune delle quali ormai dimenticate e superate. Poi anziani e giovani, lavorando gomito a gomito, si sono cimentati nella preparazione di queste prelibatezze scambiandosi reciprocamente conoscenze ed esperienze!