L’Associazione ViviSimeto: “Ci vuole più armonia!”
di vivisimeto
L’associazione di volontariato ViviSimeto ODV trae le sue radici nel territorio di Paternò grazie all’impegno del Prof. Luigi Puglisi e della Prof.ssa Grazia M. Ligresti.
L’associazione segue i principi dell’ambientalismo curando attività con gli Enti locali, le associazioni di cittadinanza, le Scuole e l’Università per favorire la tutela e valorizzazione della valle del Simeto perseguendo finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. ViviSimeto ODV, il cui motto è “Ci vuole più armonia”, mira a sensibilizzare i giovani con incontri tematici in ogni Scuola, di carattere ecologico-ambientale, svolgendo escursioni per sottolineare l’importanza delle zone umide, contenenti habitat che ospitano una notevole diversità di specie animali e vegetali, evidenziando la fragilità degli ecosistemi e il degrado antropico. L’associazione ha organizzato mostre tematiche ed eventi su “Inquinamento e cambiamenti climatici”, con il contributo di ricercatori dell’Università di Catania e di altre associazioni, tra cui il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto. Ha curato progetti scolastici P.O.N. e P.O.R. fra cui “Un Fiume per amico”, “Escursionando 1”, “Innovazione e tradizione” che hanno posto in risalto antiche tradizioni fluviali: in tali occasioni ViviSimeto ha gestito attività culturali e artistico-ricreative, incluse quelle editoriali di promozione della cultura e della pratica del volontariato nell’ottica del risanamento del territorio simetino.
L’associazione è anche partner del progetto, promosso dal Presidio Partecipativo, “Per un ecomuseo nella Valle del Simeto” che vede coinvolti undici Comuni della valle.
All’interno del progetto ReCap Simeto, ViviSimeto realizzerà il “Laboratorio AAA Creasi–curiAMO il territorio”, in cui, nell’ambito dell’ alternanza Scuola-Lavoro/Scuola-Cittadinanza, farà conoscere agli studenti il territorio mediante escursioni guidate al sito Z.P.S. e Z.S.C. “Oasi di Ponte Barca”.
Ti potrebbe interessare
Associazione La Locomotiva: un treno di aggregazione e bellezza
di lalocomotiva
L’associazione “La Locomotiva” nasce nel 2010 nel paese di Adrano. E’ una realtà apartitica e senza scopo lucro. E’ composta prevalentemente da giovani che condividono medesime passioni quali la musica e il cinema. Uno degli scopi dell’associazione è sempre stato quello di creare aggregazione giovanile e non, attraverso la condivisione di spazi specifici e lo scambio di idee.
Il video del laboratorio di cucina di comunità!
di culturaprogresso
Per raccontare al meglio come si è svolto il laboratorio di cucina di comunità abbiamo deciso di realizzare un video-racconto, che provasse a raccontare l'entusiasmo, la curiosità e la passione di chi vi ha preso parte. Speriamo di esserci riusciti, buona visione!
Restituiti gli esiti della mappatura di comunità 2.0 e avviata la co-progettazione con le scuole simetine!
di presidiosimeto
Abbiamo incontrato i professori e dirigenti scolastici con cui abbiamo collaborato lo scorso anno per restituire loro gli esiti della mappatura svolta nel scuole simetine e per avviare un percorso di co-progettazione con gli attori del territorio.