Al via i primi moduli della Scuola diffusa QuattroPuntoZero
di palermomediterraneangateway
Al via la Scuola diffusa di arti e mestieri QuattroPuntoZero. Sono aperte, infatti, le iscrizioni ai primi moduli, che si svolgeranno nelle botteghe di artigiani qualificati.
A partire da venerdì 9 giugno si terrà il corso in “Recupero di superfici decorate e pitture murarie“, condotto da Vittoria Maniscalco, che occuperà gli studenti per 40 ore suddivise in 5 week end.
Le lezioni saranno il venerdì dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.30, e alterneranno contenuti teorici alla pratica in cantiere, in cui si imparerà a utilizzare i materiali e gli attrezzi per le lavorazioni di restauro conservativo.
Il corso si rivolge a operai con esperienza di cantiere, ma anche a giovani provenienti da istituti e scuole professionali nonché a laureandi dell’Accademia di Belle Arti.
Attraverso l’osservazione di casi concreti gli studenti impareranno a riconoscere i vari tipi di degrado, oltre ad avere l’occasione di familiarizzare con gli attrezzi del mestiere e con i materiali preparando le malte e utilizzandole su superfici apposite per esercitazioni.
Gli altri due moduli sono, invece, dedicati alla “Foggiatura al tornio” (80 ore) e alle “Tecniche di decorazione della ceramica” (40 ore), con partenza tra il 5 e il 10 giugno, entrambi guidati da Alessandro Strano.
Si rivolgono entrambi a giovani provenienti da istituti professionali e/o istituti a indirizzo artistico, laureandi dell’Accademia di Belle Arti o corsi di laurea a indirizzo artistico, ma anche ad artisti, artigiani e professionisti interessati ad ampliare le proprie competenze nell’ambito della ceramica.
Durante le prime 80 ore, i partecipanti avranno la possibilità di creare piccoli manufatti al tornio sperimentando le criticità, le complessità e le potenzialità creative ed espressive di questa particolare lavorazione.
Il modulo in “Tecniche di decorazione della ceramica” fornirà, invece, una conoscenza delle tecniche di decorazione su manufatti ceramici: nello specifico, i partecipanti impareranno le tecniche della decorazione su argilla cruda e su manufatti cotti.
Per richiedere maggiori informazioni, compilare il form.
Ti potrebbe interessare
Lampade in ceramica decorata, nuove committenze per gli studenti e le studentesse di QuattroPuntoZero
di palermomediterraneangateway
Allestimenti, oggetti di design, complementi d’arredo: proseguono i prototipi e i progetti realizzati dai nostri allievi e allieve. Uno strumento – quello delle committenze –...
NUOVA VITA PER VIA DELL’ARSENALE CON UN MURALE DI 20 METRI
di palermomediterraneangateway
Una nuova vita per via dell’Arsenale, in quello che è stato per anni il quartiere operaio e che oggi presenta diverse criticità:...
Cresce la rete di QuattroPuntoZero. Intervista a Stefano Tortorici di Antichità Athena.
di palermomediterraneangateway
Un luogo magico che raccoglie collezioni di inestimabile bellezza di argenti, mobili, maioliche, dipinti, sculture e oggetti di arredo. Una sala dietro l’altra e...