Educare alla bellezza – esplorazione urbana con Addiopizzo

di

Proseguono gli eventi collaterali dei nostri partner di progetto. Sabato è stata la volta di un’esplorazione urbana e culturale organizzata da Addiopizzo e che ha visto protagonisti 20 minori residenti nel quartiere Kalsa.

Grazie a questa iniziativa i piccoli esploratori hanno potuto visitare “Minimupa“, il nuovo mini museo che conduce i più piccini alla scoperta di Palermo, assaporandone l’arte, la storia, le tradizioni e la natura attraverso il gioco e una didattica immersiva e interattiva. Uno spazio in continuo dialogo con la città per conoscere l’appartenenza ai nostri luoghi così da rispettarli e prendercene cura.

A margine della visita di Minimupa, il percorso di esplorazione urbana è proseguito per la Kalsa alla scoperta di botteghe artigianali e di personaggi che hanno dato lustro alla città e al quartiere.

Un percorso – vissuto con emozione e profonda curiosità da tutti i partecipanti – che nasce dalla necessità di cambiare prospettiva, per oltrepassare i confini di una piazza, quella della Magione, che è gioia e orgoglio ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per chi qui cresce e si trova costretto a convivere con fenomeni di degrado e di illegalità diffusa.

Regioni

Ti potrebbe interessare

L’esplorazione urbana organizzata da Addiopizzo per i bambini residenti alla Kalsa

di

«Quando lo rifacciamo?», questa è la domanda entusiasta che i bambini e le bambine residenti nel quartiere Kalsa hanno posto alla fine...

Al via i primi moduli della Scuola diffusa QuattroPuntoZero

di

Al via la Scuola diffusa di arti e mestieri QuattroPuntoZero. Sono aperte, infatti, le iscrizioni ai primi moduli, che si svolgeranno nelle...

Riappropriarsi di uno spazio pubblico urbano attraverso la street art

di

Riappropriarsi dello spazio pubblico urbano e farlo attraverso un percorso partecipativo: questo l’obiettivo del laboratorio che si è svolto nei mesi scorsi con i giovani...