Partito il modulo sulle superfici decorate dell’architettura

di

Al via il secondo modulo della scuola QuattroPuntoZero. Sabato 17 giugno è partito il modulo “Conoscenza delle superfici decorate dell’architettura“.

Il corso, di 40 ore complessive divise in quattro weekend, alterna contenuti teorici alla pratica con esercitazioni.

Attraverso l’osservazione di casi concreti, i partecipanti impareranno a riconoscere le superfici, i materiali compositivi e i vari tipi di degrado, oltre ad avere l’occasione di familiarizzare con gli attrezzi del mestiere e con i materiali preparando le malte e utilizzandole su superfici apposite.

Il modulo è condotto da Vittoria Maniscalco. Palermitana e restauratrice con trent’anni di esperienza, è titolare di ditta individuale e svolge attività di restauro lavorando, al contempo, come direttrice tecnica e consulente tecnico-scientifica per enti pubblici e privati.

Maniscalco, dopo una formazione artistica nella sua città di origine, nel 1991 si è trasferita a Roma per specializzarsi in Restauro del Mobile Antico presso il CFP (Centro di formazione Professionale) e nel  1992 come Restauratrice di Dipinti, Affreschi e Tavole presso lo IAR (Istituto Italiano per l’Arte, l’Artigianato e il Restauro fondato dal professore Colalucci, capo restauratore dei Musei Vaticani).

Per chiedere informazioni sugli altri moduli della Scuola è necessario compilare il form online.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Dal prototipo al tavolo: quando l’innovazione fa la differenza

di

«Non considerate mai lo studio come un dovere, ma come l’invidiabile occasione di conoscere la liberante bellezza nello spirito, per la vostra...

QuattroPuntoZero su Rai Radio 1

di

In occasione della “Giornata Europea delle Fondazioni“, dedicata al lavoro come chiave per favorire autodeterminazione e inclusione sociale, il coordinatore del progetto Simone...

Un’architetta con la passione per la ceramica: chi è Valeria Lo Giudice, la prima assunta nell’ambito di QuattroPuntoZero.

di

Il proprio nome e cognome nero su bianco, un contratto di apprendistato della durata di tre anni e la felicità di un traguardo raggiunto....