Partito il primo modulo sulla foggiatura al tornio
di palermomediterraneangateway
Al via le attività della scuola QuattroPuntoZero. Lunedì 5 giugno si è tenuta, la prima lezione del modulo “Foggiatura al tornio”.
Durante il corso, di 80 ore, i partecipanti avranno la possibilità di creare piccoli manufatti al tornio sperimentando le criticità, le complessità e le potenzialità creative ed espressive di questa particolare lavorazione.
Il modulo è condotto da Alessandro Strano. Palermitano e ceramista con oltre 30 anni di esperienza, è un maestro dell’arte ceramica e fondatore di “Studio Mud”.
Strano ha iniziato la sua formazione studiando e lavorando presso diverse scuole e laboratori, specializzandosi poi nella modellazione al tornio, strumento che richiede precisione e anni di pratica.
Dopo svariate collaborazioni con artisti locali e internazionali, Alessandro ha affinato il suo stile distintivo, che unisce l’estetica siciliana tradizionale al moderno minimalismo, ed è diventato maestro ceramista.
—
Per chiedere informazioni sugli altri moduli della Scuola è necessario compilare il form online.
Ti potrebbe interessare
Lampade in ceramica decorata, nuove committenze per gli studenti e le studentesse di QuattroPuntoZero
di palermomediterraneangateway
Allestimenti, oggetti di design, complementi d’arredo: proseguono i prototipi e i progetti realizzati dai nostri allievi e allieve. Uno strumento – quello delle committenze –...
Dal prototipo al tavolo: quando l’innovazione fa la differenza
di palermomediterraneangateway
«Non considerate mai lo studio come un dovere, ma come l’invidiabile occasione di conoscere la liberante bellezza nello spirito, per la vostra...
Partito il modulo sulle superfici decorate dell’architettura
di palermomediterraneangateway
Al via il secondo modulo della scuola QuattroPuntoZero. Sabato 17 giugno è partito il modulo “Conoscenza delle superfici decorate dell’architettura“. Il corso,...