Ponti: arte e cultura per la cittadinanza attiva – ottobre 2023
di ccocrisicomeopportunita
Sono partiti nel mese di ottobre i primi laboratori su Questioni di genere e contrasto agli stereotipi rivolti a 12 classi selezionate nei territori di Catanzaro, Gioia Tauro e Locride condotti da formatrici esperte.
Un lavoro complesso, che scava in profondità e scardina preconcetti, soprattutto in un territorio dove ‘ndrangheta e violenza di genere spesso sono interconnesse.
In novembre si lavorerà ai secondi incontri sul tema.
Sempre in novembre accadranno due step progettuali molto importanti:
- Verrà aperto lo sportello dedicato all’ascolto e rivolto a ragazze e ragazzi vittime di violenza. Lo sportello sarà gestito da un’educatrice e una psicologa altamente specializzate. Nel rispetto della privacy, vi racconteremo di più il prossimo mese.
- Tra il 22 e il 25 novembre, insieme al partner di progetto Italia Che Cambia, si svolgerà il Facci Caso! un percorso di approfondimento territoriale insieme agli studenti delle scuole selezionate, vi racconteremo di più il prossimo mese
Ti potrebbe interessare
“Se dicessimo la verità – ultimo capitolo” per la prima volta in Calabria – 2023
di ccocrisicomeopportunita
Dopo anni di progettualità sulla legalità, lo spettacolo “Se dicessimo la verità – ultimo capitolo” di Emanuela Giordano e Giulia Minoli, approda...
Laboratori nelle scuole di Piemonte e Calabria 2022-2024
di ccocrisicomeopportunita
Laboratori di educazione alla legalità nelle scuole in Piemonte e Calabria, condotti dagli stessi attori e formatori che gi studenti incontrano poi in...
Mappa della Calabria che Cambia
di ccocrisicomeopportunita
Grazie alla collaborazione con Italia Che Cambia abbiamo deciso di contribuire alla valorizzazione del movimento di realtà associative e imprenditoriali che hanno deciso da...