Terra Aut, iniziata la semina del grano biologico per produrre farina e pasta
di cooperativasocialealtereco
A Terra Aut è iniziata la prima semina del grano biologico. Il 2022 segna un nuovo inizio, una nuova esperienza, quella del grano biologico, che ci permetterà di realizzare due prodotti buonissimi: farina e pasta biologica trafilata al bronzo. Prodotti che si andranno ad aggiungere alle altre produzioni realizzate dalla cooperativa sociale Altereco, che gestisce il bene confiscato alla mafia in agro di Cerignola e che vede il suo sogno di agricoltura sociale diventare ancora più forte grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, selezionato nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara.
Le attività di agricoltura sociale da oltre dieci anni favoriscono la promozione di progetti di inserimento socio-lavorativo per persone che provengono dal circuito della giustizia riparativa, ex-detenuti, migranti tolti dalle maglie del caporalato. Sono loro che, insieme agli operatori della cooperativa, si occupano degli 8 ettari di terreno le cui produzioni spaziano dall’uva da tavola alle olive coratine dalle quali viene prodotto l’OlioAut, per poi passare alle ciliegie e agli ortaggi da cui nascono patè di cime di rapa, zucchine grigliate sott’olio d’oliva, melanzane grigliate sott’olio d’oliva ed altro. Grazie al progetto Il fresco profumo della libertà” lo scorso mese di ottobre è stata inaugurata “Cascina Di Vittorio. Ostello dei popoli”, il B&B capace di accogliere turisti, visitatori e pellegrini. Anche perché il bene è collocato sulla Via Francigena, meta di pellegrinaggio in questa fetta di Puglia per quanti percorrono questo cammino. Il B&B è composto da due camere per gli ospiti, bagni e cucina condivisa. Nello stesso immobile trova spazio anche la Bottega Solidale per la produzione e la vendita di prodotti a km 0 o provenienti da circuiti etici e solidali.
“Il fresco profumo della libertà” prevede anche la realizzazione di un orto sociale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio per favorire l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di svantaggio.
Ti potrebbe interessare
Cerignola, su “Terra Aut” i Campi di Legalità tra formazione e lavoro. Iscrizioni aperte
di cooperativasocialealtereco
Un campo di formazione e lavoro per far respirare ai più giovani “Il fresco profumo della libertà”, per far conoscere progetti di inclusione...
Terra Aut, terminano i Campi della Legalità: per i ragazzi lavoro e formazione contro la mafia
di cooperativasocialealtereco
«I Campi della Legalità sono stati un’esperienza faticosa, intensa e ricca, che hanno dato non solo ai ragazzi che sono arrivati qui...
“Terra Aut”, il mese di febbraio tra lavori di ristrutturazione ed inclusione sociale
di cooperativasocialealtereco
I lavori di ristrutturazione degli immobili su “Terra Aut” che procedono come da programma, l’arrivo di altri tre affidati con la formula...