Sapore inteso e profumo inconfondibile, è pronta la passata di pomodoro biologico di Terra Aut
di cooperativasocialealtereco
«La passata di pomodoro tondo bio è nuovamente disponibile nel formato 540 gr. i pomodori prodotti a Terra Aut sono stati trasformati a poche ora dalla raccolta a mano, il suo sapore è inteso e corposo dal profumo inconfondibile… insomma buonissima! Non resta che provarla». Quello pubblicato dalla cooperativa sociale Altereco sulla sua pagina facebook è un annuncio che prova a prendere per la gola gli amanti del gusto e della buona qualità dei prodotti utilizzati in cucina. Perché dopo la raccolta e la relativa trasformazione del tondo, la passata di pomodoro biologica Terra Aut è pronta per tutti coloro che vorranno gustarla e sostenerla. Dietro la sua realizzazione, infatti, c’è un sogno di agricoltura sociale che oltre alla terra si prende cura delle persone con diverse fragilità impegnate su “Terra Aut”, il bene confiscato alla mafia situato in Contrada Scarafone, vicino Cerignola, gestito da Altereco. Anche la passata di pomodoro biologica, quindi, è un prodotto che vuole ribadire che è possibile trasformare un luogo simbolo del potere criminale in avamposto di legalità, di economica sostenibile, di lavoro regolare, di sviluppo, di antimafia sociale.
Chi vuole può già effettuare gli ordini, contattando la Cooperativa all’indirizzo mail coop.altereco@yahoo.it oppure telefonando al numero 340/2437226. La passata di pomodoro biologica sarà anche presto disponibile nella Bottega Solidale Terra Aut che sta sorgendo grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara, nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019. L’iniziativa prevede la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di svantaggio.
Il progetto “Il fresco profumo della libertà” promosso dalla cooperativa sociale Altereco coinvolge diversi partner pubblici e privati: Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Associazione Volontari Emmanuel, Comune di Cerignola, Al di là dei sogni Cooperativa sociale onlus, UN SORRISO PER TUTTI Società Cooperativa Sociale ONLUS, Associazione Terra!Onlus, Cooperativa sociale L’Abbraccio, Oltre Rete di imprese, Sindacato pensionati italiani CGIL, Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Foggia.
Ti potrebbe interessare
Parte da “Terra Aut” il raduno per ripulire il tratto della Via Francigena tra Cerignola e Canosa di Puglia
di cooperativasocialealtereco
Il punto di ritrovo sarà proprio a “Terra Aut”, in contrada Scarafone, sui beni confiscati alla mafia che la cooperativa sociale Altereco gestisce...
“Terra Aut”, raccolta l’uva biologica. Pronta a trasformarsi in confettura realizzata con acini “liberati” dalla mafia
di cooperativasocialealtereco
E’ biologica, profumata, italiana e buonissima. E’ l’uva che da questa mattina viene raccolta sui terreni di “Terra Aut” e che a breve diventerà confettura...
Sul bene confiscato alla mafia di “Terra Aut” un nuovo tirocinio formativo per chi viene dal circuito penale
di cooperativasocialealtereco
Sarà impegnato in attività educative e di inserimento socio-lavorativo nel terreno confiscato alla mafia di “Terra Aut” oggi gestito dalla cooperativa sociale Altereco....