Terra Aut, il sogno del pomodoro biologico prende forma e colore

di

«Pomodoro biologico 2020. Il nostro progetto prende forma e colore. Laddove ci sono piantine di pomodoro noi vediamo una passata biologica buona, giusta, che racconterà più forte la nostra storia e i nostri sogni. Cerignola non è solo il luogo dove si spara di sabato mattina nei pressi del commissariato di Polizia ma è anche voglia di vita, di giustizia e normalità». Il nuovo sogno della cooperativa sociale Altereco prende sempre più forma. Dopo aver piantumato un ettaro di terreno di piantine pomodoro bio, i primi frutti iniziano a vedersi. L’obiettivo è quello di produrre 25mila bottiglie di passata di pomodoro biologico che saranno disponibili presso le Coop di Puglia e per gruppi di acquisto solidali del territorio nazionale. Una nuova sfida per ribadire che è possibile generare economia sostenibile ed opportunità lavorative in un bene sottratto alla criminalità organizzata e restituito alla collettività per promuoverne il riuso sociale.

Non a caso, il progetto “Il fresco profumo della libertà” è tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di sei persone in condizione di svantaggio. In attesa della partenza formale dell’iniziativa sostenuta da Fondazione CON IL SUD, le attività a Terra Aut vanno avanti. E le piantine di pomodoro crescono e prendono forma, anche grazie al coinvolgimento di Mamadou e Mounir, di Joshua, musicista nigeriano. E degli affidati dall’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna, Roberto, Giovanni, Sergio e Caludio che saranno impegnati fino alla raccolta il progetto del pomodoro.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il sogno di antimafia sociale di “Terra Aut” sbarca su Tele Radio Padre Pio

di

Ha raccontato la storia ed il percorso di agricoltura sociale e biologica portato avanti sul terreno confiscato alla criminalità di “Terra Aut”,...

“Legalità, diritti e terre liberate”, l’esperienza di Terra Aut e Cerignola all’evento promosso dallo SPI Cgil

di

All’evento “Legalità, diritti e terre liberate” ci sarà anche Dora Giannatempo, responsabile formazione della cooperativa sociale “Altereco” di Cerignola, per raccontare e...

Inclusione sociale e antimafia, “Il fresco profumo della libertà” si racconta su Rai2 nel programma “O anche no”

di

Vincenzo Pugliese è intervenuto subito dopo la sigla iniziale cantata dal gruppo dei “Ladri di Carrozzella”. Ospite venerdì sera della trasmissione “O...