Sul bene confiscato alla mafia di “Terra Aut” nove borse lavoro per persone in esecuzione penale

di

Per tre anni saranno impegnati in attività educative e di inserimento lavorativo in un terreno confiscato alla mafia. E per loro che vengono dal circuito della giustizia penale sarà un momento formativo ed umano importante, perché non c’è azione più potente e concreta che trasformare un luogo simbolo del potere mafioso in avamposto di legalità, di economica sostenibile, di lavoro regolare, di sviluppo, di antimafia sociale. Per questo, assume una rilevanza sociale particolare l’accordo che la cooperativa sociale Altereco di Cerignola ha firmato con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Foggia per accogliere a Terra Aut per i prossimi tre anni nove borse lavoro per persone in esecuzione penale, che saranno coinvolte nelle attività agricole in contrada Scarafone, sui beni sottratti a Giuseppe Mastrangelo, uno dei boss più influenti della criminalità organizzata cerignolana.

L’accordo nasce all’interno del progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di svantaggio.

Il bene confiscato alle mafie e restituito alla collettività mediante utilizzo sociale, dunque, diventerà meta ideale per realizzare percorsi educativi e formativi rivolti alle scuole, alle famiglie, al territorio per promuovere la cultura dell’antimafia sociale e favorire momenti di partecipazione attività, a partire dal coinvolgimento delle nuove generazioni.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Sul bene confiscato alla mafia di “Terra Aut” un nuovo tirocinio formativo per chi viene dal circuito penale

di

Sarà impegnato in attività educative e di inserimento socio-lavorativo nel terreno confiscato alla mafia di “Terra Aut” oggi gestito dalla cooperativa sociale Altereco....

“Terra Aut” nel video “P.A.V.A. – Tutti insieme” degli ’A67 che parla di legalità, contrasto al caporalato e giustizia

di

«Non ti fermare davanti a chi ti dice no, non si può fare. Tutto è possibile se camminiamo insieme. Gente che s’impegna...

“Il fresco profumo della libertà” si presenta alla comunità

di

La sfida è iniziata ufficialmente nel marzo del 2012 quando Giovanni, fratello di Peppino Impastato, inaugurò il percorso di riuso sociale di “Terra Aut”. Una...