Pollino Future: installata una centralina di monitoraggio nel versante Sud del comune di Latronico
di protezionecivilevallesinni
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente dell’UniCal, guidato dal Prof. Alfonso Senatore, è uno dei partner scientifici del progetto Pollino Future, realizzato con il sostegno di Fondazione Con il Sud – Bando Ambiente 2019 e guidato dalla Pubblica Assistenza Protezione Civile Valle del Sinni.
Lo scorso 6 luglio è stata installata nel territorio del Parco Nazionale del Pollino, che circonda il comune di Latronico, una delle stazioni di monitoraggio per lo studio, la prevenzione e gli interventi di spegnimento degli incendi boschivi. La stazione è stata posizionata in modo tale da riuscire a rilevare focolai o incendi in buona parte dei versanti a sud di Latronico. La telecamera a infrarossi montata sulla centralina consente di ottenere diverse inquadrature e di coprire quindi un’area molto ampia, rilevando i “punti caldi” che superano una determinata soglia di temperatura e consentendo agli enti preposti di intervenire in maniera tempestiva sul luogo dell’incendio.
La stazione meteorologica, installata insieme alla telecamera, consente inoltre, misurando alcuni parametri atmosferici, di rilevare in tempo reale le condizioni climatiche della zona, al fine di realizzare modelli di previsione della propagazione degli incendi, che consentiranno una sempre maggiore rapidità e precisione degli interventi di spegnimento.
L’installazione della telecamera e della stazione meteo è di assoluta importanza, soprattutto in questo periodo che, per le condizioni climatiche di caldo estremo e per la presenza di numerosi visitatori nel territorio del Parco, rappresenta il momento più critico per l’innescarsi e il diffondersi di incendi boschivi che mettono a rischio l’ambiente e le persone.
Lo staff del Dipartimento ha realizzato un video, con le immagini del meraviglioso Parco del Pollino, nel quale spiega il funzionamento della stazione di monitoraggio.
Esperienze, professionalità e competenze, insieme per preservare il nostro bene più prezioso!
Ti potrebbe interessare
Progetto Pollino Future: a Latronico, nel cuore del Parco, le due giornate formative sull’Antincendio Boschivo
di protezionecivilevallesinni
Si sono tenute lo scorso week end, presso la sala consiliare del Comune di Latronico, le due giornate formative sull’Antincendio Boschivo (AIB)...
Concorso “Un logo per Pollino Future”: primo premio agli alunni della IV Liceo Scientifico di Lungro (CS)
di protezionecivilevallesinni
Un gufo reale dai colori vivaci, metafora di vigilanza attenta e continua sui boschi del Parco Nazionale del Pollino: è questo il...
Pollino Future: tecnologia e comunicazione per l’ambiente
di protezionecivilevallesinni
La bellissima macchia verde del Parco Nazionale del Pollino, con i suoi alberi e le montagne da esplorare, si estende a cavallo tra...