PRENDONO FORMA LE SERRE DEL PROGETTO P.A.P.R.I.C.A.

di

Il progetto di recupero e rilancio produttivo della Masseria sita in Contrada Tronara, finanziato da Fondazione con il Sud ed in Partenariato con il Comune di Cancello ed Arnone, sta entrando nel vivo.
A inizio gennaio, su 9 ettari si è provveduto alla semina del grano tenero, oggi in piena fase di maturazione, mentre nei restanti 3 ettari, su una parte sono state installate circa 2.000mq. di serre e sull’altra ci si prepara alla coltivazione estiva/autunnale di ortaggi e verdure in pieno campo. Tutta la produzione sarà biologica. Infatti è iniziato il percorso, anche burocratico, di conversione bio dell’azienda.
Questo è un primo passo, importante, per dare alla Masseria il futuro che merita: da bene abbandonato e in rovina, adibito a discarica di rifiuti speciali (amianto, pneumatici, plastiche e materiali di risulta edilizia) a Fattoria moderna e multifunzionale capace di diventare punto di riferimento dell’intero territorio di Cancello ed Arnone. L’obiettivo è quello di restituire alla comunità un luogo in grado di promuovere un modello economico ed organizzativo da esportare nelle aziende in una “terra” che presenta grandi difficoltà strutturali, ma anche enormi potenzialità non solo in termini produttivi.

Il nostro sogno è realizzare una Fattoria sociale di prossimità dove possano incontrarsi produzione, ricerca, idee, sogni e nuove forme di approccio ai percorsi economici delle aziende zootecniche ed orticole del territorio circostante.

Luoghi non solo dove si produce, quindi, ma soprattutto luoghi di incontro e di promozione della tradizione. Mozzarelle, pomodori, meloni, cocomeri, per citare solo alcune delle eccellenze di questa parte dei “Mazzoni”, testimonial di un nuovo corso territoriale capace di attrarre visitatori: quel turismo sociale e responsabile, ovvero, amante del gusto e della tradizione, capace di trasmettere un nuovo forte e innovativo impulso all’insieme dell’economia locale.Questa è la nostra visione e per questa prospettiva lavoriamo alacremente.
Oggi le serre, domani … una Fattoria che risorge dalla rovina e dall’abbandono diventando modello di nuovo sviluppo territoriale.

Regioni

Ti potrebbe interessare

PAPRICA: Conclusa la bonifica, si lavora all’avvio delle prime attività agricole

di

Il progetto P.A.P.RI.C.A. – Produzione in Ambiente Protetto per il RIlancio di Cancello ed Arnone, si prepara ad entrare nel vivo. Nei...

I ragazzi di Estate Liberi per il rilancio di Cancello ed Arnone!

di

Proseguono le attività del progetto PAPRICA – Produzione in Ambiente Protetto per il Rilancio di Cancello ed Arnone. Concluse le bonifiche e...

Benvenuti nel blog del progetto PAPRICA

di

Benvenuti nel blog del progetto P.A.P.RI.C.A. – Produzione in Ambiente Protetto per il RIlancio di Cancello ed Arnone. In questo spazio vogliamo...