La memoria storica dell’Isola di Pantelleria: i suoi siti Archeologici

di

Le attività svolte dal Gruppo di intervento e Gestione (GIG) del territorio negli scorsi mesi hanno visto la partecipazione dei volontari di PANT-AID in una serie di sopralluoghi effettuati nei siti archeologici dell’Isola di Pantelleria. A fianco del personale delle missioni di scavo proveniente dall’Università di Bologna, il gruppo operativo di PANT-AID ha potuto estendere le attività di monitoraggio del territorio del Parco Nazionale dell’Isola ai siti archeologici del villaggio dei Sesii e dell’Acropoli di Pantelleria.

I due siti storici, fonte tangibile della rilevanza dell’Isola anche in epoche remote, costituiscono una parte della memoria storica dell’Isola di Pantelleria che PANT-AID si è impegnata a tutelare e valorizzare attraverso le attività di progetto.

Scorpi di più su PANT-AID e rimani sempre aggiornato seguendoci su Facebook!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Salviamo la biodiversità dell’Isola di Pantelleria!

di

PANT-AID ha lanciato una campagna di adozioni con l’obiettivo di ripristinare 300 aree del Parco Nazionale Isola di Pantelleria esposte a preoccupanti...

Il dissesto idrogeologico sull’Isola di Pantelleria

di

Sull’Isola di Pantelleria, quello del dissesto idrogeologico è un rischio concreto quanto quello legato agli incendi. Già nel 2012 un’ordinanza aveva portato...

Conferenza Stampa a Punta Spadillo

di

Stamattina 15 Luglio 2021 dalle ore 10:30 si è tenuta a Pantelleria la conferenza stampa “Gestione e Prevenzione dei Rischi Ambientali del...