Droni al servizio dell’Isola di Pantelleria!

di

Con l’arrivo imminente della primavera siamo lieti di annunciare che l’Ente Parco ha ricevuto i droni che saranno usati per le attività di monitoraggio ambientale del territorio ed è pronto ad avviare la formazione gratuita rivolta a 20 cittadine e cittadini residenti sull’isola.

Il monitoraggio avverrà sulla base della mappatura dei rischi ambientali completata nella prima fase del progetto tracciando le zone a maggior rischio di incendio, le aree franabili e le rive più esposte al deposito di idrocarburi. Le attività di monitoraggio saranno pianificate e realizzate con l’aiuto di tutti i soggetti che parteciperanno al Corso Gratuito per Pilota OPEN a1/A3 UAS, organizzato dal progetto PANT-AID con il sostegno di Fondazione con il Sud.

Il corso gratuito partirà alla fine di Febbraio 2022 ed è rivolto a 20 soggetti maggiorenni afferenti alle Associazioni e Gruppi presenti sull’isola, selezionati in accordo con tutto il partenariato. Le lettere di invito alle Associazioni sono già state inviate dalla Direzione del Parco Nazionale di Pantelleria e le domande di ammissione saranno valutate a partire dal 10 Febbraio. Qualora rimanessero posti disponibili l’Ente si riserva di aprire il corso anche a persone non iscritte ai Gruppi/Associazioni, purché residenti sull’isola.

Al termine della formazione il gruppo di intervento e gestione formato dalle 20 persone che parteciperanno al corso sui rischi e monitoraggio con droni, saranno coinvolte in attività periodiche di monitoraggio via terra e via aerea. Di queste 20 persone 3 saranno anche in possesso di una patente per droni che consentirà loro di affiancare il Parco anche nel lungo termine e oltre la fine del progetto. Lo stesso vale per il gruppo di intervento che si auspica diventerà il nucleo pulsante e residente a protezione e tutela dell’isola, contribuendo alla diffusione delle buone pratiche tra la popolazione locale e i turisti.

Regioni

Ti potrebbe interessare

I workshop di PANT-AID: incontri con la comunità pantesca

di

Durante il primo weekend del mese di Settembre 2020 a Pantelleria si sono tenuti i primi due workshop di PANT-AID. Scopo dei...

Conferenza Stampa a Punta Spadillo

di

Stamattina 15 Luglio 2021 dalle ore 10:30 si è tenuta a Pantelleria la conferenza stampa “Gestione e Prevenzione dei Rischi Ambientali del...

La comunità si fa impresa: il progetto PANT-AID al ResileaFest

di

ResileaFest – la comunità si fa impresa: un grande successo il doppio appuntamento di ieri con la cittadinanza residente sull’isola e i...