Salviamo la biodiversità dell’Isola di Pantelleria!

di

PANT-AID ha lanciato una campagna di adozioni con l’obiettivo di ripristinare 300 aree del Parco Nazionale Isola di Pantelleria esposte a preoccupanti livelli di rischio ambientale legati ad incendi, alluvioni e sversamenti di idrocarburi a largo delle coste.

Negli ultimi anni, la biodiversità dell’Isola di Pantelleria è stata più volte messa a rischio da eventi catastrofici dovuti al progressivo venir meno dell’azione di prevenzione svolta in passato da allevatori, agricoltori e carbonai. Il numero di episodi di frane e smottamenti a Pantelleria sono in continuo aumento e il solo incendio del 2016, è bastato a causare la perdita di oltre 800 ettari del patrimonio boschivo dell’isola, pari al 10% della sua superficie.

Da metà del 2020, PANT-AID ha cominciato a svolgere interventi di prevenzione e salvaguardia delle aree del Parco Nazionale Isola di Pantelleria sottoposte a elevati livelli di rischio ambientale. Il Gruppo di Intervento e Gestione, negli ultimi due anni si è occupato di ripulire microdiscariche abusive, ampi tratti di costa e di monitorare le aree archeologiche del Villaggio dei Sesii e dell’Acropoli di Pantelleria.

Ora, tuttavia, abbiamo bisogno che la collettività raccolga l’appello lanciato dal Circolo Legambiente Lojacono e da tutti i partner del consorzio PANT-AID, e ci aiuti a proseguire con le attività di monitoraggio ed intervento del Gruppo di Volontari risiedenti sull’Isola, anche oltre la conclusione del progetto.

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha bisogno di te. Salva l’isola dal rischio incendio e dal rischio alluvioni. Tutela la sua biodiversità dallo sversamento di idrocarburi a largo delle sue spiagge.

Adotta anche tu un luogo simbolo dell’Isola di Pantelleria!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Droni al servizio dell’Isola di Pantelleria!

di

Con l’arrivo imminente della primavera siamo lieti di annunciare che l’Ente Parco ha ricevuto i droni che saranno usati per le attività...

La comunità si fa impresa: il progetto PANT-AID al ResileaFest

di

ResileaFest – la comunità si fa impresa: un grande successo il doppio appuntamento di ieri con la cittadinanza residente sull’isola e i...

I workshop di PANT-AID: incontri con la comunità pantesca

di

Durante il primo weekend del mese di Settembre 2020 a Pantelleria si sono tenuti i primi due workshop di PANT-AID. Scopo dei...