IL PROGETTO “OLTRE LE BARRIERE” AVVIA LO SCREENING GRATUITO DELLA TIROIDE COINVOLTI 1500 CITTADINI DEL VALLO DI DIANO

di

“Oltre le Barriere”, progetto promosso dalla Cooperativa sociale L’Opera di un Altro e sostenuto da Fondazione con il Sud, avvia lo screening delle patologie della tiroide per 1500 cittadini del Vallo di Diano. «Dopo aver realizzato otto incontri di prevenzione primaria affrontando la tematica del diabete, del tumore al seno, dell’ostruzione delle vie aeree ma anche tematiche come l’assistenza domiciliare e l’alimentazione sana– dice Domenico D’Amato presidente della Cooperativa sociale L’Opera di un Altro- avviamo lo screening della tiroide nei 19 Comuni dell’Ambito S10. Sarà un’attività che porteremo avanti con il Centro analisi Chimico Cliniche Biochimica di Padula».

Nell’ultimo Rapporto dei Tumori dell’Asl di Salerno (dati 2015/2019) presentato a novembre 2024, nel paragrafo dedicato alle mappe di rischio, in riferimento alle neoplasie tiroidee viene evidenziata l’area del Vallo di Diano come area potenzialmente ad alto rischio. «Lo screening delle patologie della tiroide nella popolazione – conclude D’Amato – è una delle attività principali che reggono il progetto Oltre Le Barriere che non a caso si svolge proprio nel Vallo di Diano. Al termine, presenteremo i dati raccolti nell’ambito di uno specifico convegno pubblico. Il nostro obiettivo è contribuire al lavoro di promozione della salute e di prevenzione portato avanti dall’Asl di Salerno sul territorio».

Le attività di screening rivolte a persone di età superiore ai 18 anni si svolgeranno a partire dal mese di aprile presso locali messi a disposizione dai singoli Comuni. Giorni e modalità -secondo un calendario prestabilito -saranno comunicati sul sito www.operadiunaltro.com e sulla pagina fb L’Opera di Un Altro Coop. Soc. nonché sui siti e sui canali social dei 19 Comuni. (Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano)

Lo screening GRATUITO è costituito dagli esami del sangue (TSH, FT3 E FT4) e dall’ecografia tiroidea. Si accede allo screening previa prenotazione telefonica.

Il progetto OLB vede come partner l’Azienda Sanitaria di Salerno che anche per il secondo livello e per la promozione dei corretti stili di vita ha strutturato una rete di Servizi dedicati per offrire risposte efficaci in termini di prevenzione su tutto il territorio provinciale.

Intanto continuano le azioni cardine del progetto socio sanitario: la raccolta farmaco, l’assistenza domiciliare, le visite mediche specialistiche, il trasporto solidale, lo sportello di orientamento. “Oltre le Barriere”, è attuato in partenariato anche  con il Consorzio sociale Vallo di Diano-Tanagro e Alburni, le Cooperative sociali Tertium Millennium e Il Sentiero.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Incontri di Prevenzione: IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE

di

Continuano gli incontri di prevenzione del progetto socio-sanitario “Oltre le Barriere” sostenuto da Fondazione con il Sud ed attuato dalla Cooperativa sociale...

“OLTRE LE BARRIERE” A LEZIONE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA

di

Cosa fare davanti ad un bambino che sta soffocando? Quali sono le giuste manovre di primo soccorso da mettere in atto? Come...

“Bimbi al sole. Consigli utili per proteggere la pelle”. L’11 Luglio l’incontro a Teggiano

di

“Bimbi al sole. Consigli utili per proteggere la pelle” è il titolo del settimo incontro di prevenzione del progetto sociosanitario “Oltre le...