Ritrovare fiducia: la storia di crescita di Matilde, coinvolta nel progetto Oltre la Pandemia a Catania
di ilariabrusadelli
Trovare la propria strada quando si è giovani non è sempre facile, soprattutto se si è cresciuti in contesti dove le opportunità professionali per le nuove generazioni scarseggiano. I due anni di pandemia, inoltre, non hanno sicuramente aiutato e, per molti giovani, l’interruzione delle lezioni in presenza e la riduzione delle interazioni con i coetanei hanno rappresentato un grande ostacolo, generando sentimenti di solitudine, ansia per il futuro e un aumento dei tassi di dispersione scolastica.
Matilde ha 27 anni, è cresciuta nel quartiere San Cristoforo di Catania, in Sicilia. La sua esperienza accademica era iniziata con un corso di estetica, ma, a causa del ritiro progressivo degli iscritti, le lezioni sono state sospese e Matilde si è ritrovata senza nulla. Questo, unito agli anni di “chiusura” della pandemia, l’ hanno portata a rimanere per un lungo periodo senza lavoro e senza aspettative per il proprio futuro. Matilde è così diventata una NEET, termine inglese utilizzato per indicare i giovani di età compresa tra i 16 e i 34 anni che né studiano, né lavorano, né sono alla ricerca di un’occupazione. In Italia, il numero di ragazzi e ragazze appartenenti a questa categoria ammonta a più di 2,2 milioni di persone, dato ben superiore alla media europea.
La situazione di stallo in cui Matilde si trovava è stata interrotta grazie al progetto “Oltre la Pandemia”, un’iniziativa nata per sostenere i giovani NEET ad uscire da questa condizione, accompagnandoli nella costruzione di un percorso professionale attraverso corsi formativi e tirocini.
Con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, del Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo e l’implementazione di AVSI, il progetto ha dato a Matilde la possibilità di iniziare un corso formativo e un tirocinio all’interno di una ludoteca, permettendole di lavorare a stretto contatto con i bambini. Quest’esperienza ha riacceso in lei il desiderio di imparare e di ritrovare fiducia in sé stessa, ma soprattutto questi mesi di tirocinio le hanno fatto scoprire la sua passione per il lavoro con i bambini.
Con una determinazione nuova, oggi Matilde è pronta a riprendere i suoi studi per diplomarsi e laurearsi e, alla fine, coronare il suo sogno di diventare maestra. Come lei, anche gli altri 174 partecipanti del progetto hanno avuto modo, durante l’iniziativa, di vedere valorizzati i loro talenti e di trovare nuova fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.
Ti potrebbe interessare
A Napoli, Palermo, Catania un progetto per aiutare i NEET a trovare lavoro
di ilariabrusadelli
Luigi, Francesco, Maria Pia e Matilde sono accomunati da un passato simile: tutti e quattro erano dei NEET. Con questo termine inglese...