Disegno la mia cittadinanza @Officine Gomitoli
Raccontare la propria condizione di “stranieri nel proprio Paese”, questo è stato l’obiettivo su cui si è concetrato il laboratorio “Disegno la mia cittadinanza”…
Nel corso del laboratorio i ragazzi e le ragazze hanno analizzato il problema della mancanza della legge su ius soli e ius culturae in Italia, raccogliendo storie ed informazioni riguardanti le difficoltà che coinvolgono quasi 800.000 bambine e bambini, studentesse e studenti che, a causa della mancanza di tale legge, si trovano a dover rinunciare a tante opportunità e a mettere un loro tassello nella crescita del Paese in cui sono nati e cresciuti.
Hanno parlato di opportunità di crescita, a partire dall’accettare la diversità in tutte le sfaccettature che il mondo offre, rendendole un punto di forza e non un motivo di contestazioni.
Così è nata la storia di Pawani e Rawan, due fratelli uniti da sogni e aspettative per il loro futuro come tutti i ragazzi del mondo.
Due fratelli attraverso cui chiedere un cambiamento semplice ma necessario come la storia che i ragazzi e le ragazze hanno creato…