Tagli&Cuci work in progess @Officine Gomitoli
Sempre più una occasione di sperimentazione, di incontro e condivisione di conoscenze e competenze. Tanto che molte delle persone che stanno frequentando il laboratorio hanno già proposto idee per la realizzazione di abiti interculturali in vista dell’organizzazione di una sfilata tutta organizzata da loro!
Un’apertura e uno scambio virtuoso continuo che, fin da subito, ha centrato l’obiettivo di costruire relazioni…come dimostrano i cartamodelli degli abiti pensati: un mix tra stoffe dalle più svariate parti del mondo (Giordania, Marocco, Nigeria, Costa d’Avorio, Senegal, Spagna) e abiti dal tipico tagli italiano…
Al laboratorio tra stoffe, canapa, lana a molte e molti dei/delle partecipanti è sembrato di ha essere tornat* indietro nel tempo.
“Mi è sembrata una cosa antica che mi ricorda la mia infanzia” ha raccontato ridendo Nisrein.
“Non avevo visto tessere nemmeno in Giordania. Però ho deciso di provare, e ho trovato donne gentili e disponibili che mi fanno sentire a casa e che sono diventate mie amiche”.
Come lei tutt* i/le partecipanti del laboratorio grazie agli incontri di ogni sabato stanno imparando un lavoro e instaurando amicizie.
Trame di tessuti di alta qualità o materiale di recupero trasformato in creazioni originali per superare le barriere culturali, linguistiche, di isolamento e migliorare l’integrazione…
Uno spazio mentale, culturale e sociale…
Un luogo dove condividere…