Mani in pasta per i diversamente abili dell’Associazione Una Speranza

di

Parte integrante del progetto L’Officina dell’Inclusione, finanziato da ‘Fondazione con il Sud’, sono i laboratori di abilità, ideati e strutturati per favorire il pieno e attivo coinvolgimento dei ragazzi disabili ospiti dell’Associazione ‘Una Speranza’.

Tra i vari laboratori c’è quello di cucina e della pasta fatta a mano che si affianca all’attività della mensa presente nel Centro diurno di Sala Consilina (Sa). I ragazzi con il supporto dei volontari impastano e realizzano, nel rispetto delle tradizioni locali, i vari formati di pasta (fusilli e cavatelli).

Attraverso le attività di laboratorio si fanno emergere la creatività, l’abilità e la manualità dei ragazzi disabili. In questo modo socializzano e si confrontano ricavandone un benessere generale.

Le foto che abbiamo realizzato durante alcune fasi del laboratorio di cucina sono la testimonianza del positivo effetto che producono queste attività sul benessere dei disabili e degli operatori che li seguono con amore e professionalità.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Giornata in Fattoria per i bambini, l’iniziativa estiva di Una Speranza a Sala Consilina

di

Giornata in fattoria per bambini dai 5 ai 12 anni. L’iniziativa è stata organizzata per tutto il mese di luglio 2022 presso...

Al Centro Una Speranza la raccolta delle olive, uno dei momenti più attesi dell’anno

di

Al Centro “Una Speranza Odv”, di Sala Consilina (Sa), si sta vivendo uno dei momenti più attesi e gratificanti dell’anno: la raccolta...

Le bomboniere solidali di Una Speranza per rendere speciale un evento

di

Le bomboniere solidali sono il frutto delle attività laboratoriali svolte quotidianamente dagli ospiti con gli operatori del Centro Una Speranza OdV, di...