Officina dei piccoli, dove bambini e bambine costruiscono sogni

di

In questi mesi i bambini e le bambine, i genitori, gli educatori, le educatrici, gli artigiani e le artigiane che hanno vissuto in pieno NOZ hanno permesso alle Officina dei piccoli di diventare uno spazio per nuovi saperi a misura di tutti e tutte. Il mese di dicembre, in particolare è stato un intenso periodo di lunghi pomeriggi passati insieme, tra scaffali, attrezzi, ingranaggi, circuiti, cartoncini, libri e piume colorate. Chiudiamo così il nostro anno, facendo tesoro del tempo speso a immaginare, a ingegnarci per costruire sogni che non smettono di esistere anche a occhi aperti.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Officine all’opera: la creazione degli arredi di NOZ

di

I macchinari di NOZ sono stati accesi per la prima volta per creare gli arredi stessi delle Nuove Officine Zisa: un centro...

Officina dei piccoli: la creatività passa per il contatto con i materiali naturali

di

C’è fermento negli spazi aperti dell’Officina dei piccoli all’interno delle Nuove Officine Zisa: bambini e bambine tra i 6 e i 10...

NOZ inaugura uno sportello per la cultura d’impresa sociale a supporto di aziende, start-up che operano bioedilizia o bioarchitettura

di

Sui canali social di NOZ è attivo il nostro sportello per la cultura d’impresa sociale rivolto ad aziende, start-up, associazioni e gruppi...