Officina dei piccoli, dove bambini e bambine costruiscono sogni

di

In questi mesi i bambini e le bambine, i genitori, gli educatori, le educatrici, gli artigiani e le artigiane che hanno vissuto in pieno NOZ hanno permesso alle Officina dei piccoli di diventare uno spazio per nuovi saperi a misura di tutti e tutte. Il mese di dicembre, in particolare è stato un intenso periodo di lunghi pomeriggi passati insieme, tra scaffali, attrezzi, ingranaggi, circuiti, cartoncini, libri e piume colorate. Chiudiamo così il nostro anno, facendo tesoro del tempo speso a immaginare, a ingegnarci per costruire sogni che non smettono di esistere anche a occhi aperti.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un’estate di esperienze tra ingegno e creatività per gli adolescenti ospiti delle officine Noz

di

A pochi giorni dall’apertura, NOZ, nuova realtà dei Cantieri Culturali assegnata al Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione,...

Una “favola di legno” racconta i nuovi saperi artigiani degli ambulanti stranieri a Palermo

di

Era il 1902 quando Vittorio Ducrot apriva a Palermo un piccolo atelier artigianale noto come “Studio Ducrot” che da lì a poco...

Alice nel paese delle NATURALI meraviglie

di

Continuano gli appuntamenti con i laboratori dell’officina dei piccoli. Il mese di aprile ci porta alla scoperta del fantastico mondo di “Alice...