Officina dei piccoli: la creatività passa per il contatto con i materiali naturali
di ciss
C’è fermento negli spazi aperti dell’Officina dei piccoli all’interno delle Nuove Officine Zisa: bambini e bambine tra i 6 e i 10 anni hanno preso parte ai nostri laboratori d’autunno. Abbiamo preparato per loro una serie di attività finalizzate a sviluppare manualità e creatività attraverso il contatto con i materiali naturali, insegnando loro a riconoscere i materiali di origine vegetale e a creare i propri giochi partendo dalla materia grezza, quale la luffa (una spugna completamente vegetale), la canna e la palma nana, a zero impatto ambientale.
Costruendo piccoli oggetti e giochi (ad esempio girandole, astucci per matite e burattini), i più piccoli hanno avuto modo di sperimentare sia un differente utilizzo delle piante – viste adesso come amiche di gioco – che delle mani, un’abilità poco utilizzata in un’epoca in cui prevale la tendenza all’acquisto e non all’autocostruzione.
Le attività, organizzate nell’ambito del progetto Nuove Officine Zisa, sono state organizzate da Ciss Ong, Design Zingaro, Cooperativa Sociale Solidarietà, e realizzate grazie al sostegno di Fondazione con il Sud.
Ti potrebbe interessare
Costruire il proprio altoparlante bluetooth è possibile! Parte il laboratorio di elettrotecnica e saldatura di circuiti
di Maghweb
Le Officine polifunzionali di Noz danno il via al primo laboratorio di elettrotecnica e saldatura di circuiti, nel corso del quale i...
Alice nel paese delle NATURALI meraviglie
di Maghweb
Continuano gli appuntamenti con i laboratori dell’officina dei piccoli. Il mese di aprile ci porta alla scoperta del fantastico mondo di “Alice...
Argilla e tornio in mano! Partono i corsi di ceramica tradizionale
di Maghweb
NOZ avvia i corsi base di ceramica tradizionale per coloro che desiderano modellare l’argilla, utilizzare il tornio, sperimentare la tecnica del colombino...