Si aprono le porte delle Nuove Officine Zisa: gli spazi per meccanica, architettura, ecodesign
di Maghweb
Si aprono le porte di NOZ – Nuove Officine Zisa, 1200 metri quadri di spazi che riportano la produzione proprio nei luoghi che ospitavano le officine Ducrot. È qui che nei primi del ‘900 la tecnologia sposava la meccanica, l’architettura ed il design abbracciavano l’artigianato, per dar vita a manufatti richiesti da tutta Europa: questo faceva dei Cantieri Culturali fucina d’innovazione, invenzione e talento. Oggi NOZ raccoglie questa imponente eredità e abbraccia la vocazione multiculturale della città, per da vita ad un progetto che unisce i saperi artigianali dal mondo, attività laboratoriali, creatività e progettazione. Grazie per essere passati così numerosi a conoscere i nostri spazi ed i macchinari contenuti all’interno della nostra grande #Officina polifunzionale: siamo ufficialmente aperti!
La nuova realtà di NOZ è sostenuta da Fondazione CON IL SUD con il contributo dell’Otto per Mille Valdese e vede il Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione capofila del progetto in collaborazione con i partner Design Zingaro (D Zingaro DZ), Ciss Ong, Cooperativa Sociale Solidarietà e Maghweb.
Ti potrebbe interessare
Inaugura NOZ, ai Cantieri Culturali alla Zisa tornano le officine di produzione
di CRESM
Al condominio Cantieri Culturali si aggiunge un nuovo spazio di produzione e vitalità: martedì 15 giugno alle 17.30 si aprono le porte...
Officina dei piccoli, dove bambini e bambine costruiscono sogni
di CRESM
In questi mesi i bambini e le bambine, i genitori, gli educatori, le educatrici, gli artigiani e le artigiane che hanno vissuto...
Gli spazi di NOZ accolgono le residenze d’artista di Kultur Ensemble
di Maghweb
Le Nuove Officine Zisa, dal giorno in cui hanno aperto i battenti, hanno una missione: diventare un hub di aggregazione ed intersezione...