Campi di volontariato: a luglio 2021 il nuovo campo in Riserva
di legambienteacireale
Si torna finalmente all’aria aperta, e quale modo migliore di farlo se non dando una mano agli spazi naturali che da sempre ci accolgono e ci ospitano?
Questo l’obiettivo per prossimo campo di volontariato organizzato dal Circolo Legambiente S. Waltershausen di Acireale in collaborazione col Circolo Arci Babilonia, partner del Progetto MIPAT.
Il campo, dal nome “ProteggiAmo La Timpa: prevenzione antincendio nella Riserva” punta proprio ad offrire la possibilità a 10 partecipanti tra i 16 e i 99 anni di restituire qualcosa al territorio attraverso un’attività di volontariato che beneficia tutti, proseguendo le azioni di tutela e formazione che sono proprie del Progetto MIPAT.
Dal 19 al 24 luglio 2021 l’arco di tempo in cui si svolgeranno le attività dei volontari che avranno come scopo principale il monitoraggio lungo i principali sentieri all’interno della Riserva Naturale Orientata della Timpa di Acireale insieme agli operatori al fine di prevenire il rischio incendio e dissuadere da eventuali azioni dolose o vandaliche.
Ma non solo monitoraggio, il calendario prevede anche momenti di analisi dei dati raccolti e di educazione non formale sul rischio idrogeologico presente sulla Riserva, nonché rilievi di verifica per il ripristino di aree danneggiate dagli incendi nelle scorse stagioni estive.
Un’agenda densa di occasioni per mettersi al servizio del territorio ma anche una nuova e diversa occasione di socialità, dopo il prolungato periodo vissuto forzatamente a distanza.
Il campo si svolgerà seguendo tutte le norme di sicurezza imposte dalle vigenti normative in materia di prevenzione da COVID-19, ma che una volta messe in atto non toglieranno di certo il piacere di vivere e proteggere la bellezza della nostra Riserva.
Per partecipare basta prenotarsi seguendo il link www.legambiente.it/campi-di-volontariato.
Ti potrebbe interessare
Alla scoperta della biodiversità della Riserva della Timpa con Econscience
di legambienteacireale
Nell’ultimo anno la tecnologia sta cercando di sopperire alla mancanza degli incontri in presenza, con i suoi pro e contro. Uno dei...
Avvio progetto MIPAT
di legambienteacireale
Prende avvio M.I.P.A.T, Mitigazione Idrogeologica Paesaggio Ambiente Territorio. Il progetto promosso dal Circolo Legambiente di Acireale e finanziato dall’ente Fondazione con...
Ritornano i laboratori ludico-didattici per bambini del Progetto MIPAT
di legambienteacireale
Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno dai laboratori estivi alla Fortezza del Tocco realizzati in collaborazione tra il Circolo Legambiente...