PCTO-Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento

di

Nell’ambito del progetto Mipat è stato attivato un PCTO con 40 studenti del Liceo Scientifico “Archimede”di Acireale.

Obiettivo del percorso è quello di attuare un’esperienza di mappatura digitale ed interattiva come attività di service learning a supporto di un più ampio percorso nell’ambito del progetto di tutela attiva della Timpa di Acireale.

Come prodotto finale verrà elaborata una mappa digitale che sarà presentata pubblicamente al termine del percorso.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Alla scoperta della biodiversità della Riserva della Timpa con Econscience

di

Nell’ultimo anno la tecnologia sta cercando di sopperire alla mancanza degli incontri in presenza, con i suoi pro e contro. Uno dei...

Conoscerla per amarla: l’esperienza del campo di volontariato “ProteggiAmo la Timpa!”

di

Si è conclusa sabato 24 luglio l’esperienza del campo di volontariato “ProteggiAmo La Timpa!”, promosso dal Circolo Legambiente Sartorius Waltershausen in collaborazione...

Incontri di animazione territoriale

di

  Da qualche settimana si è costituita la cabina di regia dell’animazione territoriale. Questo progetto fonda e crede fermamente che gli attori...