Avvio progetto MIPAT

di

 

Prende avvio M.I.P.A.T, Mitigazione Idrogeologica Paesaggio Ambiente Territorio.

Il progetto promosso dal Circolo Legambiente di Acireale e finanziato dall’ente Fondazione con il Sud intende limitare le conseguenze dei rischi ambientali individuati nella riserva naturale “La Timpa” prendendo mossa da un concetto integrato di patrimonio territoriale, trattando il territorio come un soggetto aperto a relazioni continue e attivando interazioni e confronti tra diverse azioni e discipline. Particolare attenzione verrà rivolta al rischio idrogeologico, al rischio incendi e a quello legato alla perdita di biodiversità; rischi innescati dalle modificazioni antropiche sul territorio, dall’abbandono delle coltivazioni e dalla cementificazione urbana. Tante sono le azioni previste che saranno realizzate in sinergia tra cittadini, pubblico e privato, grazie alla rete di partenariato con Università degli Studi di Catania (Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente e Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura), Fondazione Città del Fanciullo, Circolo Arci Babilonia, Associazione Econscience, Comune di Acireale, Regione Sicilia-Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Ritornano i laboratori ludico-didattici per bambini del Progetto MIPAT

di

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno dai laboratori estivi alla Fortezza del Tocco realizzati in collaborazione tra il Circolo Legambiente...

Incontri di animazione territoriale

di

  Da qualche settimana si è costituita la cabina di regia dell’animazione territoriale. Questo progetto fonda e crede fermamente che gli attori...

MIPAT allarga il suo cerchio: comincia il lavoro con la comunità

di

Si allarga il cerchio della cabina di regia del Progetto MIPAT. Nei mesi scorsi, infatti, un gruppo ristretto di persone, quali attivisti...